venerdì 23 dicembre 2016

BOLOGNA: IL PAGELLONE DELL'ANNO.

Finisce l'anno ed è il momento di fare bilanci sull'anno appena finito , e ci si proietta sul nuovo anno con rinnovate ambizioni. Come ogni fine anno diamo i voti ai giocatori rossoblù, sia a quelli attuali, sia a quelli che a Giugno ci hanno lasciato.
Mirante 7.
Si è confermato nell arco dell'anno come un grande portiere, affidabile, di grande classe e personalità.
Ha portato in dote al Bologna molti punti, con parate spesso decisive. Dopo l'infortunio che l'ha allontanato dal campo, con grande gioia per noi tifosi, è tornato in campo alla grande.
Da Costa 6,5
Chiamato in causa per l'infortunio di Mirante, lo sostituisce molto bene, dando sicurezza al Bologna.
Kraft 6
Dopo l'infortunio che l'ha tenuto lontano tutto lo scorso campionato, ha iniziato la nuova stagione come titolare mostrando buone doti di spinta, ma ancora incertezze in fase difensiva.
Gastaldello 6-
Rendimento al di sotto di quello che era il suo standard, con incertezze  ed errori non da lui.
Maietta 7
Molto spesso il migliore in campo, elemento di grande esperienza ed affidamento, trave portante della difesa rossoblù. Peccato per i ripetuti infortuni che ne hanno limitato l'utilizzo.
Averne tanti in squadra come lui !!
Masina 6
Il secondo anno è sempre il più difficile per un giovane, e quest'anno infatti Masina ha avuto delle pause e un rendimento altalenante. Ha comunque collezzionato 50 presenze in serie A, un bottino importante per un giovane.
Torosidis 5,5
Arrivato a Giugno ha palesato molte incertezze, sopratutto quando impiegato a destra.
Oikonomou 5,5
Quest'anno in calo rispetto allo scorso anno, spesso insicuro e autore di errori.
Mbaye 5,5
Poco impiegato, ma sempre incerto e sotto la sufficienza.
Helander 5,5
Unico acuto il gol all'esordio contro la Lazio; dopo a causa di infortuni ha giocato poco, anche se ha dimostrato in difesa molta lentezza e insicurezza sulle chiusure difensive.
Taider 6
Dopo un inizio incerto, in questo campionato è partito bene dando un buon contributo al centrocampo rossoblù.
Dzemaili 6,5
Grande esperienza, grande personalità, giuda il centrocampo con maestria.
Nagy 6,5
Giocatore molto giovane, ma sempre al centro del gioco del centrocampo, molto stimato da Donadoni.
Viviani 6,5
Arrivato l'ultimo giorno di mercato, ha patito molto l'inizio di campionato; regista classico, capace di verticalizzazioni e lanci importanti, sta adesso conquistando la fiducia di Donadoni. Molto bravo nelle punizioni.
Donsah 5
Giocatore irriconoscibile, poco impiegato ; un vero mistero.
Rizzo 5
Anche lui, non offre un rendimento mai sufficiente quando impiegato, anche se sicuramente limitato dagl'infortuni.
Pulgar 5,5
Unico acuto il gol di Verona, poi un rendimento altalenante, con passaggi spesso imprecisi; alcuni problemi a livello caratteriale da migliorare.
Krejci 6
Era tanto che a Bologna non avevamo un ala vecchio stampo; inizia il campionato alla grande, spingendo e crossando di continuo; ultimamente leggermente in calo, comunque sempre pericoloso ed utile sulla fascia sinistra.
Destro 6,5
Il giocatore più costoso del Bologna, mostra a sprazzi le grandi qualità che tanti allenatori gli riconoscono. Manca ancora di continuità, ma è sempre capace di grandi colpi e di grandi gol.
Verdi 7
Arrivato a Bologna sotto traccia, è diventato presto un giocatore decisivo , con colpi di grande classe; autore di 4 gol, con il suo sinistro ha incantato il pubblico. Peccato per il grave infortunio.
Mounier 5
Poco impegato, ma rendimento molto scarso.
Di Francesco 5,5
Un bel gol contro il Cagliari, ma dopo un rendimento discontinuo; ancora troppo acerbo per la serie A.
Floccari 5
Arrivato nel mercato di Gennaio, ha fortemente deluso ogni volta che è stato utilizzato; quando Destro è stato fuori per infortunio, non è stato mai capace di sostituirlo .
Giaccherini 7+
Annata strepitosa quella del Giak a Bologna; dopo un inizio sofferto a causa di ripetuti infortuni, con Donadoni infila una serie di ottime prestazioni. Autore di 7 gol, con le sue serpentine sulla fascia, con i suoi assist, e i suoi gol, lancia il Bologna alla salvezza. Grazie al Bologna conquista anche la nazionale.
Diawara 7
Mi limito al giudizio sul campo, e li Diawara si dimostra subito un leader, nonostante la giovane età.
Si piazza davanti alla difesa e diventa subito un pilastro del centrocampo rossoblù, ancora oggi non bene sostituito. Unico neo il tiro in porta, ma siamo davanti ad un campione.
Rossettini 6+
Dopo un inizio sofferto come centrale difensivo, viene spostato sulla fascia da Donadoni e li offre un rendimento migliore. Autore di tre reti, tutte decisive, è molto pericoloso quando si spinge in avanti .
Sadiq , Ferrari, Morleo  s.v.
Donadoni 6+
Molto bene la scorsa stagione, dove ha saputo rilanciare il Bologna, dopo un inizio tremendo, e portarlo alla salvezza. Ha valorizzato Diawara e Giaccherini. Quest'anno mi sarei aspettato da lui, avendo potuto impostare la squadra sin dal ritiro, un inizio migliore, ma i molti infortuni, in primis quello di Verdi, gli hanno sicuramente complicato il lavoro.
Il Gol più bello dell'anno.
Il gol di Verdi contro la Sampdoria. 

Marco Bonciani.








Nessun commento:

Posta un commento