domenica 29 gennaio 2017

SOLO PROMOSSI



di Mario Piromallo

Dopo le ultime cessioni di Mounier e Ferrari per le quale personalmente sono molto dispiaciuto, ritorna a tenere banco il campionato.

Oggi il BFC gioca la sua partita al Sant’Elia contro un Cagliari che si trova a pari punti in classifica, però con una partita in meno, quella che appunto il BFC recupererà mercoledì prossimo, nella nostra casa, il Dall’Ara, contro il Milan.

Sia il Cagliari che il Bologna, hanno finora condotto un campionato che le ha sistemate in una posizione di classifica tranquilla anche perché le 3 compagini che lottano per non retrocedere si sono fermate a una classifica che sembra ormai condannarle senza possibilità di appello.

Nella partita di andata, disputata al Dall’Ara, ricordo un ottimo BFC e un Cagliari che seppure sia riuscita a realizzare un gol non ha mai messo in discussione il risultato finale che è poi stato di 2-1 a favore dei felsinei.

Al BFC oggi mancherà Dzemaili che ha dimostrato di essere importantissimo per la squadra di Mister Donadoni anche come goleador.

Comunque sarà sostituito a centrocampo da Donsah che è un giocatore altrettanto affidabile e in grande crescita che nelle ultime 2 partite oltre a giocare a ottimi livelli ha realizzato un gol contro l’Inter in Coppa Italia e col Torino ha sfornato un assist per il gol del suo compagno che oggi è costretto a saltare la partita.

Roberto Donadoni schiera il Bologna con il solito 4-3-3: 
Mirante; Krafth, Oikonomou, Maietta, Masina; Donsah, Pulgar, Nagy; Di Francesco, Destro, Krejci

Un primo tempo in cui il BFC soffre in gran parte perché gli isolani le provano tutte.
Un appunto al direttore di gara che commina alcune ammonizioni anche un po’ troppo fiscali.

Grazia però Sau che, dopo un fallo di reazione su Pulgar, nei primi minuti del match, prende un giallo (arancione) sacrosanto, ma verso la fine del 1° tempo, su una ripartenza del BFC sempre l’attaccante sardo commette un fallo sul quale Pairetto concede la punizione per il BFC ma sorvola sulla ammonizione. 

In questo caso il direttore di gara cambia il metro di arbitraggio per poi tornare sui suoi passi nel finale di partita quando espelle 2 giocatori del BFC frettolosamente.

Viviani viene espulso con rosso diretto per un non fallo che vede solo il direttore di gara.

Kraft, anche per lui rosso diretto, per un fallo su Borriello che parte in fuorigioco anche se solo con la parte superiore del corpo.

Quindi, alla fine, le decisioni e le non decisioni del direttore di gara determinano il pareggio degli isolani con un BFC che finisce il match in 9 uomini.


Anche oggi solo Promossi

Krejci 8 – ottima partita in entrambe le fasi. Ancora un assist per Destro che realizza il provvisorio vantaggio rossoblù. Al 31° subisce un fallo su una ripartenza e provoca un cartellino giallo per Taksidis. Fallo simile al suddetto di Sau.

Kraft 7 – nonostante i cartellino rosso. Ottima prestazione del difensore svedese che oltre a mettere quantità nella sua prestazione inserisce qualità. Al 25° va vicino al gol ma Rafael para in angolo la sua conclusione a rete. Poi al 45° chiude benissimo una possibile ripartenza di Sau.

Destro 7 – torna al gol al 64° su assist del solito Krejci e inoltre disputa una buona partita anche in fase di ripiegamento dando una mano ai suoi compagni in fase difensiva.


Un plauso a tutti i giocatori schierati da Mister Donadoni e un ringraziamento ai tifosi rossoblù che hanno raggiunto lo stadio Sant’Elia.

Forza BFC fino alla fine!

Nessun commento:

Posta un commento