sabato 31 marzo 2018

SOLO PROMOSSI - ottima prestazione del BFC con la Roma

Immagine tratta da Bologna FC

di Mario Piromallo

Non un alito nel minuto di raccoglimento a ricordo di Fabrizio Frizzi e Emiliano Mondonico

Bologna la dotta è un esempio di civiltà.

Oggi il BFC, dopo la sosta dedicata alla nazionale, ospita nella sua casa, il Dall’Ara, la Roma, dopo il pareggio meritato ottenuto contro la Lazio.

In porta, con Mirante squalificato e De Costa non ancora pronto,  c’è l’esordio in A di Santurro.

Nella difesa a 4 ci sono Torosidis, De Maio, Helander e Masina.

A centrocampo Mister Donadoni schiera Poli, al rientro, Pulgar e Donsah al posto di Dzemaili alle prese con un affaticamento.

In attacco a supportare Palacio ci sono Verdi e Di Francesco.

Mister Donadoni saggiamente decide di aspettare i giallorossi con un BFC schierato in modo prudente che in alcune occasioni riparte in velocità con tantissima qualità.

Da una di queste ripartenze scaturisce il gol di Pulgar che da fuori area con un tiro preciso insacca la sfera a fil di palo beffando Alisson invano proteso in tuffo.

Santurro sugli scudi con almeno 3 parate decisive, al 6° al 7° e al 42°.

Al 17° Poli arpiona col tacco una palla e sul successivo cross Donsah colpisce di testa ma la palla va alta.

Al 18° arriva il gol di Pulgar.

Al 23° Helander chiude benissimo nel cuore dell’area rossoblù.

Al 27° Verdi esce palla al piede dalla difesa saltando 2 giallorossi, uno spettacolo.

Al 29° Pulgar chiude benissimo un cross rasoterra nel cuore dell’area rossoblù.

Al 47° riparte Verdi e viene steso a una decina di metri dall’area romanista da De Rossi che è ammonito.

Parte il 2° tempo che ricalca il 1°, con la Roma che detiene il possesso palla che però è sterile e con pochissime idee col BFC messo benissimo in campo.

Solo l’ingresso in campo di Dzeco da la scossa ai giallorossi e con lui rimettono in piedi il risultato.

Al 47° Santurro in uscita recupera palla.

Al 50° Torosidis sbroglia di testa.

Al 56° Palacio in ripartenza lanciato da Verdi chiuso in angolo.

Al 63° Masina, grande chiusura con diagonale a centro area su Gerson.
Al 65° Santurro para su Schick.

Al 67° De Maio bene in fase difensiva.

Al 72° Pulgar ferma con le cattive una ripartenza dei giallorossi, giallo inevitabile.

Al 73° Ancora Masina in evidenza con una diagonale su Gerson.

Al 76° arriva il gol di Dzeco, doccia fredda per il BFC, che si inventa un colpo di testa in anticipo su Helander con la sfera che in diagonale beffa Santurro e si adagia nella rete.

La partita finisce praticamente qui anche perché il BFC decide di tenersi il punto e la Roma nonostante sia imbottita di punte non riesce a bissare e il match finisce in parità con un altro punto guadagnato dai rossoblù contro una big del campionato.   

PROMOSSI  (oggi SOLO PROMOSSI)

Santurro 7,5 – all’esordio in serie A para tutto quello che può essere parato. Prende anche un gol ma in questo caso è senza alcuna colpa.

Verdi 7,5 – si sacrifica per 89 minuti sulla fascia dando man forte a Torosidis per contenere Kolarov. Nonostante la partita in cui il suo contachilometri va in tilt aggiunge alla quantità moltissima qualità.

Pulgar 7,5 - ancora una grande partita davanti alla difesa. Smista bene il gioco della squadra e in fase difensiva è imprescindibile.

Palacio 7 – tanto movimento e moltissima qualità al servizio dei compagni con inserimenti in fase offensiva che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria.

Masina 7 – fase difensiva di grande qualità con chiusure puntuali e bene in ripartenza cercato quasi sempre da Santurro con il rilancio per il suo spesso puntuale colpo di testa.

Oggi anche gli altri rossoblù schierati in campo da Mister Donadoni meritano ampiamente la sufficienza con Torosidis e De Maio che si fanno vedere spesso ma anche Helander, Poli, Di Francesco e Donsah che offrono una prestazione molto valida.

Donadoni azzecca la tattica della partita e mette in campo un Bologna di grande quantità ma anche di ottima qualità.


Grande Curva Bulgarelli che sostiene sempre i ragazzi in campo.

Nessun commento:

Posta un commento