sabato 25 novembre 2017

Un Bologna da favola con la Sampdoria - Promossi...




Oggi al Dall’Ara, la casa del nostro BFC, arriva la Sampdoria che veleggia nelle zone alte della classifica. 

Il BFC da parte sua sta conducendo un campionato che lo ha visto molto bene in trasferta mentre tra le mura amiche i risultati positivi faticano ad arrivare.

Mister Donadoni rivoluziona la difesa con gli innesti di Maietta al posto di Helander e De Maio in luogo di Gonzales alle prese con un problema che si trascina da qualche giorno, mentre i difensori di fascia sono Mbaye a destra e Torosidis a sinistra con Masina che viene tenuto in panca. Tra i pali confermato Mirante chiamato a una prestazione di sostanza dopo le smagliature degli ultimi tempi.

Centrocampo e attacco rimangono invariati rispetto all’ultima uscita di Verona con il trio Donsah, Poli e Pulgar che presidiano la mediana e Palacio, Verdi e Destro che si occupano della fase offensiva e non solo.

Il BFC parte subito forte e dopo 2 minuti sblocca la partita con un’azione in velocità che si sviluppa dalla fascia sinistra dell’attacco e culmina all’interno dell’area ligure dopo un controllo e un bel rasoterra di Destro che Viviano para a terra, ma la palla respinta finisce sull’accorrente Verdi che la scaraventa in rete.

Ci si aspetta la reazione della Sampdoria, ma il BFC oggi non si fa mancare nulla, e finalmente i rossoblù sfruttano un calcio d’angolo col pallone calciato benissimo da Verdila cui traiettoria arriva sul vertice dell’area piccola sul 1° palo e Mbaye che dopo un terzo tempo impatta la palla con un colpo di testa e la scaraventa all’incrocio dei pali dell’incolpevole portiere ligure.

A questo punto solo un episodio potrebbe rovinare la festa al BFC e ai 20.000 tifosi rossoblu sugli spalti.

Ci pensa il carente direttore di gara che al 47° mostra il 2° giallo a Torosidis e lo manda sotto la doccia per un contatto fortuito con un avversario lasciando il BFC in 10 per tutto il 2° tempo.

Parte i 2° tempo e per 15 minuti la Sampdoria prova a fare la partita per recuperare il risultato ma i ragazzi di Donadoni non sono per niente d’accordo coi blucerchiati e chiudono ogni spazio agli avversari soffrendo il giusto.

Poi l’ultimo cambio con l’ingresso di Okwonkwo che dopo pochi minuti, al 72°, realizza il suo 3° gol in campionato. 

Gol che scaturisce da una fuga forsennata (più di 60 metri) sulla fascia sinistra di Donsah che semina gli avversari e si permette di dribblare un difensore sul vertice dell’area avversaria, dopodiché confeziona un assist al bacio per il suo giovane compagno che ringrazia e spiazza Viviano con un tiro di giustezza.

Il 3° sigillo chiude la partita a favore del Bologna che comunque alla luce di ciò che si è visto, nonostante Maresca, non è mai stata in discussione.

Tutti promossi come è logico che sia, a parte Torosidis che si fa pizzicare dal direttore di gara in un fallo evitabile il 1° e un non fallo il 2° lasciando i suoi compagni di squadra in inferiorità numerica.

Quindi, oggi è Torosidis a finire dietro la lavagna.

A Mbaye va il voto più alto per il gol di testa e per molte chiusure e la qualità del gioco che mostra farcita da un paio di giocate deliziose e oltretutto non si vede nessuna pecca da parte sua. La mia valutazione per questa prestazione è la massima possibile. (10)
Verdi e Donsah -  le giocate dei due spaccano la partita. Verdi 1 gol e 1 assist con tanta corsa e qualità. Donsah confeziona l’ennesima prestazione di sostanza. Anche per lui un assist, quello sul gol di Okwonkwo dopo una fuga di almeno 60 metri. (9,5).

Tutti gli altri nettamente sopra la sufficienza: Poli 8 che fa vedere ottime giocate e corre per tutti i 90 minuti con qualità e quantità; Maietta 7,5, che rientra dopo 3 mesi di assenza dal campo e dirige da maestro la difesa; De Maio 7,5 che non sbaglia neanche un intervento; Palacio 7 che si sacrifica in tutte le zone del campo con grande applicazione (sembra un ragazzino); Pulgar 7,5 sempre più calato nel ruolo di diga davanti alla difesa e di tessitore della manovra;  Mirante 7 che chiude la porta ai liguri in quelle poche occasioni in cui provano a pungere; Destro 8 che propizia il 1° gol con una grande giocata e che spizza alcuni palloni rilanciati da Mirante; Okwonkwo 8 che è sempre più decisivo che realizza il suo 3° gol dimostrando di poter incidere sui match anche se chiamato a giocare pochi minuti. 

Taider 6,5 che entra nei minuti finali e aiuta i compagni a portare in porto una partita coi fiocchi. In ultimo, Masina 6,5 che ha bisogno di credere nei suoi mezzi che sono tantissimi sia a livello fisico che tecnico. Stasera ci mette tanta voglia e secondo me è una grande ripartenza.

Anche Mister Donadoni 9, comincia a raccogliere i frutti del suo lavoro che oltre a scaturire in punti preziosi, fanno vedere ottimi progressi da parte di tutti i ragazzi a sua disposizione. Alcuni recuperati fisicamente e altri su cui sta lavorando di fino sulla loro valorizzazione necessaria per la crescita della squadra e della società.

Una curva spettacolare come al solito non fa mancare il sostegno ai ragazzi in campo. FORZA BFC PER SEMPRE E FINO ALLA FINE!



1 commento: