Da Bomber a Bomber ; Diego Milito grande goleador di Inter e Genoa ha parlato dalle pagine del Corriere di Bologna , del suo amico Palacio , confermando quanto di buono ha fatto fino ad ora Palacio .
“Le sue prestazioni, ha detto Milito, non mi stupiscono, solo chi non lo
conosce poteva pensare che avrebbe fatto fatica. È un professionista
straordinario e una grande persona. Ero sicuro che avrebbe fatto a bene a
Bologna, all’Inter giocava poco e non puoi metterti in mostra quando
non hai spazio. L’ho incontrato a inizio settimana e mi ha detto di
essere molto felice a Bologna. È innamorato della città
e dell’ambiente, mi ha parlato bene dei compagni e dell’allenatore. Coi
rossoblu va in campo sereno, sa di essere importante ed è consapevole
che c’è una squadra e una città che hanno grande stima di lui."
"È un attaccante completo – continua Milito – sa fare tutto e corre
ancora più di un giovane. Sa sempre come darti la palla e non sbaglia un
movimento, inoltre è sempre disponibile: è un grande persona, e non lo
dico solo io, chiedetelo ad altri cento che ci hanno giocato insieme vi
diranno la stessa cosa. È una delle persone più buone che ho conosciuto
nel mondo del calcio, è innamorato di questo mestiere”.
Marco Bonciani.
sabato 21 ottobre 2017
ATALANTA-BOLOGNA: I CONVOCATI.
Questo l'elenco dei convocati di Roberto Donadoni per la gara contro l'Atalanta.
Portieri: Da Costa, Mirante, Ravaglia.
Difensori: De Maio, Gonzalez, Helander, Krafth, Maietta, Masina, Torosidis.
Centrocampisti: Crisetig, Donsah, Nagy, Poli, Pulgar, Trovade (62), Valencia.
Attaccanti: Destro, Di Francesco, Falletti, Krejci, Palacio, Petkovic, Verdi.
Marco Bonciani.
Portieri: Da Costa, Mirante, Ravaglia.
Difensori: De Maio, Gonzalez, Helander, Krafth, Maietta, Masina, Torosidis.
Centrocampisti: Crisetig, Donsah, Nagy, Poli, Pulgar, Trovade (62), Valencia.
Attaccanti: Destro, Di Francesco, Falletti, Krejci, Palacio, Petkovic, Verdi.
Marco Bonciani.
venerdì 20 ottobre 2017
DONADONI:"PALACIO PROFESSIONISTA INCREDIBILE"
Roberto Donadoni si è concesso ai microfoni della Gazzetta dello Sport, rilasciando nella giornata di ieri commenti importanti sul momento della squadra e di alcuni singoli. Questi gli stralci principali della lunga intervista rilasciata alla rosea:"Dite che siamo partiti forte? Io dico che il potenziale offensivo è ancora inespresso. Una squadra come la nostra non può aver fatto 8 gol in 8 partite e siccome siamo in un momento positivo occorre saper incidere ancora di più. Il professionista non si può accontentare".
Inevitabile la domanda sull'uomo del momento, colui che pare aver trasformato la squadra rossoblu:"Palacio? E' un esempio, ha portato vitalità nuova, un professionista incredibile. E' un gusto allenarlo, fa le cose per bene ed è una grande persona". A qualcuno ora fischieranno le orecchie.."Destro ha grandissime potenzialità, ma io dico sempre <<aiutati che il Ciel ti aiuta>>..
Ognuno di noi deve fare in modo che certe cose accadano e Mattia deve mettermi in difficoltà". Un modo elegante per ribadire che il Destro di oggi è indietro nelle preferenze dell'allenatore e che se in passato giocava a prescindere per mancanza di alternative, oggi è lui stesso l'alternativa di qualcun'altro.
Chiusura con un piccolo bilancio dei suoi due anni bolognesi:"Intensi, belli, squadra e Club stanno evolvendo nel modo giusto. L'anno scorso potevamo fare meglio ma forse non eravamo ancora maturi. La Nazionale? E' sempre stata un'ambizione ma ho scelto di onorare l'accordo con il Bologna". A posteriori verrebbe da dire che ha fatto pure bene..!!
Marco Di Simone
giovedì 19 ottobre 2017
L' ARBITRO DI ATALANTA-BOLOGNA E PRECEDENTI CON LE DUE FORMAZIONI
Se ad un tifoso rossoblu viene nominato il signor Maresca, istintivamente gli viene da mettersi le mani nei capelli ripensando agli ultimi due precedenti,cioè a quel Bologna-Genoa della scorsa stagione dove ne combinò di tutti i colori e a quel Bari- Bologna della serie B 2014-2015 quando concedette un rigore a gioco fermo (con tanto di espulsione di Maietta) piuttosto particolare...anche se, a dire il vero, fino ad allora con Maresca non era andata così male ( poi vedremo); se poi aggiungiamo un Marco Di Bello al V.A.R. che quando vede rossoblu assegna sempre rigori quantomeno dubbi agli avversari e per non farci mancare nulla un Livio Marinelli nel ruolo di IV uomo ( ricordate il rigore concesso alla Sampdoria la scorsa stagione per un " NETTO FALLO DI PETTO DI PULGAR?), allora i più "maligni😁" potrebbero pensare che forse sarebbe meglio non giocare nemmeno in quel di Bergamo...
Ma questo appartiene al passato, ora vogliamo pensare che le cose siano cambiate e che tutto ciò appartiene solo a brutti ricordi, e che questo Bologna, che cresce di partita in partita, può dare fastidio a tutti e dovunque...
Atalanta-Bologna di domenica alle 15 sarà dunque diretta, come detto, da Fabio Maresca di Napoli, assistito dalla coppia Schenone-Galetto, dal IV uomo Marinelli e dagli addetti V.A.R. ed A.V.A.R. rispettivamente Di Bello e Preti.
Maresca in questa stagione ha già diretto Juventus-Cagliari 3-0, Udinese-Genoa 1-0 e Lazio-Sassuolo 6-1, oltre al terzo turno di TIM CUP tra Bari e Cremonese (2-1).
L' Atalanta vanta solo 4 precedenti con Maresca che hanno portato 2 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta; l'ultimo in ordine di tempo fu un Atalanta-Udinese 1-3 dell' 11 dicembre 2016.
Per il Bologna, invece, i precedenti con l'arbitro napoletano sono 5, suddivisi in 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte; l' ultima volta fu proprio quel nefasto Bologna-Genoa 0-1 del 2 ottobre 2016...
Di seguito i precedenti con le due formazioni:
ATALANTA:
Atalanta-Cittadella 3-0 (Tim Cup 2015-2016)
Atalanta- Verona 1-1
Sassuolo-Atalanta 0-3
Atalanta-Udinese 1-3.
BOLOGNA:
Lazio-BOLOGNA 1-0
Latina-BOLOGNA 1-2 (Serie B)
Cittadella-BOLOGNA 0-1 (Serie B)
Bari-BOLOGNA 1-1 (Serie B)
BOLOGNA -Genoa 0-1.
Mirco Polischi
martedì 17 ottobre 2017
SERIE A: LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Come ogni martedì sono arrivate puntuali le sanzioni disciplinari da parte del giudice sportivo Mastandrea in relazione all' ottava giornata di campionato appena conclusa....
Un solo calciatore è stato squalificato: si tratta di Luca ANTEI del Benevento, fermato per un turno dopo l' espulsione subita nel posticipo di ieri sera a Verona.
Attenzione al nostro Erick PULGAR, che domenica ha rimediato la propria quarta ammonizione che lo manda in diffida; al prossimo "giallo" scatterà per lui in automatico una giornata di stop...
Pochi cartellini ma in compenso molte multe:
20000 euro di ammenda alla Roma,
10000 euro al Milan,
10000 euro al Napoli,
5000 euro al Crotone,
5000 euro alla Juventus,
2500 all' Udinese.
Mirco Polischi
Con Palacio in campo rivediamo Di Vaio
di: Marcellino Vincenzo e Mario Piromallo
Con Palacio, sembra un po' di rivedere Di
Vaio, una persona, un giocatore, sempre appassionato come lui, tutto può'
succedere, che sia una fuga, un goal, un assist, o una prodezza.
Le prodezze in fase realizzativa non possono essere vissute come goal normali.
Sono dei gesti trascendentali, lo stadio
viene giù e anche l’avversario rimane a bocca aperta.
Il BFC per esempio, sulla prodezza di
Antenucci non si è disunito ed i ragazzi rossoblù sono stati bravi a non
distrarsi, a continuare a giocare, riprendere il pallino del gioco e poi andare
vicino al 3° gol, sia con la traversa piegata dall’ immenso Palacio, sia dall’ occasione
per Di Francesco, sfiancato dall’ asfissiante marcatura nel primo tempo.
Probabilmente
affaticato anche per una condizione fisica non al massimo che, dopo lo stop
dovuto all’ infortunio, deve essere recuperata completamente e tutti sappiamo
che si recupera solo giocando e riprendendo il ritmo partita.
Possiamo capire Mister Donadoni che deve fare i conti
con una squadra che non ha ancora trovato la piena forma in tutti i suoi
elementi e, di conseguenza, non può ancora dare tutto.
Prendiamo l’esempio di Taider che nell'ultima uscita casalinga è entrato
in campo nella fase finale della partita con la Spal un po' leggero e per
qualche minuto non è riuscito a dare il suo contributo al massimo anche se poi si
è ripreso.
Anche Donsah, a prescindere dalle fughe
folgoranti e da alcuni interventi molto energici, ha sbagliato alcune palle non
difficili e lo stesso Verdi non è riuscito a stare concentrato per tutto il
match.
Comunque un grande Bologna che con i 14
punti in classifica conquistati in 8 gare, sta finalmente viaggiando a buoni
ritmi e la tifoseria, la Società, la città e quindi l’intero ambiente rossoblù sta
vivendo momenti magici!
FORZA BOLOGNA
E' UN CAMPIONATO TUTTO DA SCRIVERE!
Mai come in questa stagione il campionato di Serie A appare ridisegnato nei ruoli e nelle gerarchie tanto in vetta, con una capolista inaspettata come il Napoli e la lanciatissima Inter di Icardi & Co. subito dietro, quanto in coda con squadre come Genoa, Sassuolo ed Udinese a fare addirittura compagnia alle tre squadre neopromosse.
Il rapporto di forze tra le squadre è cambiato e con esso anche gli obiettivi di inizio stagione di tanti Club, in meglio per alcuni ed in peggio per altri a seconda del diverso momento che ora si trovano ad attraversare. La Lazio di Simone Inzaghi, per esempio, sta stupendo tutti gli appassionati del bel gioco con gol a raffica e risultati positivi in serie. Contro ogni pronostico, invece, la Juventus ed il Milan stanno deludendo completamente le aspettative di Società e tifosi, ma la stagione è ancora lunga e i due Club hanno organici talmente attrezzati e di qualità che possono inventarsi in qualsiasi momento un recupero importante. Mentre la Roma di Di Francesco, pur proponendo un calcio divertente da ammirare, non esprime al momento una cifra tecnica in grado di poter impensierire le prime della classe.
Il rapporto di forze tra le squadre è cambiato e con esso anche gli obiettivi di inizio stagione di tanti Club, in meglio per alcuni ed in peggio per altri a seconda del diverso momento che ora si trovano ad attraversare. La Lazio di Simone Inzaghi, per esempio, sta stupendo tutti gli appassionati del bel gioco con gol a raffica e risultati positivi in serie. Contro ogni pronostico, invece, la Juventus ed il Milan stanno deludendo completamente le aspettative di Società e tifosi, ma la stagione è ancora lunga e i due Club hanno organici talmente attrezzati e di qualità che possono inventarsi in qualsiasi momento un recupero importante. Mentre la Roma di Di Francesco, pur proponendo un calcio divertente da ammirare, non esprime al momento una cifra tecnica in grado di poter impensierire le prime della classe.
C'è poi il lotto delle cosiddette "Outsider", iniziando dalla Sampdoria, per poi passare al Bologna, all'Atalanta, al Torino ed infine alla Fiorentina, tutte con le carte in regola per disputare un campionato ambizioso. Tra queste cinque squadre uscirà sicuramente la formazione che la prossima stagione disputerà i preliminari di Europa League, alla stregua di ciò che successe lo scorso anno all'Atalanta dei miracoli.
Ciò significa, in soldoni, che il Bologna di Donadoni potrebbe ben riscrivere i propri obiettivi stagionali dando seguito a quanto di buono realizzato dall'inizio della stagione ad oggi. Ma è inutile sottolineare che il viatico per un piazzamento finale importante e l'eventuale corsa per l'Europa passerà dagli scontri diretti con le rivali di cui sopra e nella continuità di prestazioni e di risultati che dovranno essere conseguiti durante tutto l'arco del campionato. Se ciò accadrà si apriranno sin da quest'anno scenari importanti per la squadra e per il Club stesso, che a quel punto sarà chiamato ad anticipare i propri progetti sportivi (leggi investimenti sul calciomercato) e quelli sul Restyling dello Stadio. Con buona pace dei detrattori di Saputo e della Grande Voglia di rinnovata grandezza di tutta la fantastica tifoseria rossoblu!! #WeAreOne !!!
Marco Di Simone
Ciò significa, in soldoni, che il Bologna di Donadoni potrebbe ben riscrivere i propri obiettivi stagionali dando seguito a quanto di buono realizzato dall'inizio della stagione ad oggi. Ma è inutile sottolineare che il viatico per un piazzamento finale importante e l'eventuale corsa per l'Europa passerà dagli scontri diretti con le rivali di cui sopra e nella continuità di prestazioni e di risultati che dovranno essere conseguiti durante tutto l'arco del campionato. Se ciò accadrà si apriranno sin da quest'anno scenari importanti per la squadra e per il Club stesso, che a quel punto sarà chiamato ad anticipare i propri progetti sportivi (leggi investimenti sul calciomercato) e quelli sul Restyling dello Stadio. Con buona pace dei detrattori di Saputo e della Grande Voglia di rinnovata grandezza di tutta la fantastica tifoseria rossoblu!! #WeAreOne !!!
Marco Di Simone
Etichette:
Atalanta,
Bologna,
Di Francesco,
Donadoni,
Europa League,
Fiorentina,
Genoa,
Icardi,
Inter,
Juventus,
Lazio,
Milan,
Napoli,
Roma,
Sampdoria,
Saputo,
Sassuolo,
Torino,
Udinese
Iscriviti a:
Post (Atom)