Visualizzazione post con etichetta campionato 2016-2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campionato 2016-2017. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2016

DICEMBRE CI DIRA' CHE CAMPIONATO FAREMO





Ancora delusi per la brutta prestazione offerta contro l'Atalanta, non per il risultato perché contro di loro oggi ci sta tutto, noi tifosi rossoblu attendiamo con ansia il prossimo trittico di partite contro Udinese, Empoli e Pescara per capire quali ambizioni possiamo coltivare in questo campionato e se il discorso salvezza può considerarsi archiviato. Chiaro che se ne vinci due su tre il discorso non ti riguarda, se usciamo da questi incontri con meno di 5 punti vorrà dire che continueremo a galleggiare appena sopra la zona rossa. Con il rischio di essere scavalcati in classifica dall'Udinese, appena un punto dietro di noi, e di favorire il recupero dell'Empoli, che di punti ne ha 10. Il risultato della partita con il Pescara, onestamente, interessa più me e i miei amici che saremo allo Stadio che la classifica, troppo pochi i 7 punti in classifica degli abruzzesi (di cui 3 scippati al Sassuolo) per poter credere che possano ancora salvarsi. 
Dicevamo che dalle prossime tre partite passerà un po' il campionato che faremo: intanto se ti stacchi da chi lotta per non retrocedere giochi senza l'ansia del risultato eppoi perché, a quel punto, Donadoni potrà osare qualcosa in più sul piano tattico, tornando magari a giocare con le due punte. Sono assolutamente certo che con il rientro di Simone Verdi questa squadra potrà cambiare passo; in tal senso, il fatto che si possa iniziare a giocare con una certa tranquillità di classifica non potrà che agevolare il processo di crescita della squadra. Che potrà iniziare a ragionare anche in maniera differente, non giocando sull'avversario di turno per limitarne il gioco, ma proponendo essa stessa qualcosa di valido sul piano della manovra, delle fonti di gioco e della pericolosità offensiva.
Il nostro allenatore parla spesso di "mentalità", di costanza negli atteggiamenti, di personalità: giusto, corretto. Ma appunto domenica l'Atalanta ci ha dimostrato che queste cose sono anche un po' l'effetto dei risultati, oltre che la loro esatta causa: vincere aiuta a vincere proprio perché scatta quella convinzione di essere sempre padroni della situazione e mai in balìa degli eventi. Sai come replicare quei processi, come rendere virtuoso il tuo lavoro; detto diversamente, conosci già la strada che porta al successo. E' tutto maledettamente più semplice, no..?
Ecco perché, lo ribadisco di nuovo amici del BFC, è molto importante tornare a fare punti ed è fondamentale farlo esattamente contro Udinese, Empoli e Pescara. Archiviate bene queste partite, e lo ripeto serviranno almeno 5 punti, da lì in poi inizierà il vero campionato del nostro amatissimo Bologna, fatto di fiducia, voglia di fare e ritrovata autostima da parte di tutti i giocatori!! 



Marco Di Simone










venerdì 30 settembre 2016

HISTORIA MAGISTRA VITAE

Risultati immagini per bologna-genoa

Correva l'anno 2009. Il centenario del bologna venne accolto da migliaia di bandiere a tema e le divise dei rossoblu all'epoca della formazione societaria.
Era il Bologna di Di Vaio, Zalayeta e Osvaldo, il Bologna di Papadopulo.
Dall'altra parte il Genoa schierava un Floccari che aveva ancora le doti del calciatore, Milito e Sculli.
Doveva essere la celebrazione del centenario, siamo tornati a casa con tre pere in saccoccia.
Sette anni dopo si ripresenta la sfida. Molte cose sono cambiate nelle due formazioni, ma la città di Bologna è già avvezza a farsi rovinare la festa dal Grifone.
Quindi Buon compleanno Bfc, ma attenzione a non farci rovinare la festa anche questa volta; mandiamoli a casa noi con tre pere in saccoccia.
Ricordiamoci che la storia insegna.
#WeAreOne

P.S. per chi volesse rivedere quella disfatta, di seguito il link degli highlights:
https://www.youtube.com/watch?v=DzYRhFZHkZU

mercoledì 28 settembre 2016

MA QUANTO SIAMO BELLI!!!


Risultati immagini per curva bulgarelli

E' solo mercoledì e di biglietti disponibili in curva Bulgarelli non c'è più traccia.
Perché questo Bologna fa innamorare, e non solo gli addetti ai lavori "giornalistici" che pian piano stanno disgregando le loro opinioni (a dir poco catastrofiche) di inizio stagione, ma perché questo Bologna vince e convince; e se non vince poco conta perché invece che puntare il dito verso questo o quel giocatore o l'allenatore piuttosto che il dirigente, si guarda alla sconfitta come un passo falso, convinti all'unanimità che questa squadra ha i mezzi per divertirsi e divertire.
Il fatto che il Dall'Ara sia ancora un fortino inespugnabile è anche sicuramente dovuto al pubblico. Uno stadio pieno, sempre pronto a cantare ed incitare i propri ragazzi, fa da spinta aggiuntiva a questo Bologna. 
Non che quando le cose andavano male del tifo non c'era traccia, ma sappiamo tutti che la spinta dell'entusiasmo può dare grandi motivazioni.

Quindi per questo editoriale, i complimenti non vanno agli effettivi, ma vanno a tutti quelli che in un modo o in un altro, trovano il modo di seguire e supportare questa squadra, che ci farà soffrire meno rispetto agli altri anni, e ci farà divertire e sognare di più. Dopotutto la curva, lo sappiamo, è un valore aggiunto.

martedì 27 settembre 2016

I NUMERI NON MENTONO



Mettendo a confronto le prime sei giornate del campionato corrente e quello della stagione passata, ne viene fuori un Bologna attuale di gran lunga superiore a quello che lo ha preceduto; lo dicono i numeri, ed i numeri non mentono...
Vi è un abisso tra i due rendimenti interni, con i nove punti su nove a dispetto dei soli tre del 2015-2016.
Migliore, anche se di poco, anche il bottino esterno, al palo lo scorso anno ed uno, questa stagione,quello di San Siro con l'Inter.
CAMPIONATO 2015- 2016:
Lazio-Bologna 2-1
Bologna Sassuolo 0-1
Sampdoria-Bologna 2-0
Bologna-Frosinone 1-0
Fiorentina-Bologna 2-0
Bologna-Udinese 1-2.
Per un totale di una vittoria e cinque sconfitte,  con tre gol fatti e nove subiti.
CAMPIONATO 2016-2017:
Bologna-Crotone 1-0
Torino-Bologna 5-1
Bologna-Cagliari 2-1
Napoli-Bologna 3-1
Bologna-Sampdoria 2-0
Inter- Bologna 1-1.
Per un totale di tre vittorie, un pareggio e due sconfitte, con otto gol fatti e dieci subiti.
Tutto questo comporta un più sette in classifica, un più cinque nei goal segnati e non inganni il più uno in quelli subiti, perché se quest'anno sono quasi tutti accorpati in due partite e quindi " poco influenti" , l'anno passato furono equamente distribuiti tanto che ogni singolo goal subito corrispondeva ad una sconfitta o quasi...
Inoltre assieme alla Juventus, il Bologna risulta ad oggi  l' unica squadra ad essere andata a segno in tutte le partite.
Sono solo numeri, certo, ma nel calcio i numeri contano tantissimo, impietosi la passata stagione quanto positivi in questa, che fanno sognare i tifosi e  lasciano intendere ad un campionato tinto di colori rossoblu.

Mirco Polischi