domenica 26 luglio 2020

SOLO PROMOSSI - Vittoria meritata col Lecce





di Mario Piromallo

Oggi il Bologna gioca la sua partita nella sua casa, il Dall’Ara, contro il Lecce che ha bisogno di punti e dal canto suo i rossoblù vogliono rimpolpare una classifica che nelle ultime giornate è rimasta un po’ troppo ferma nonostante alcune buone prestazioni.

Lo Stadio sarà ancora una volta vuoto e gran parte ci ciò che rappresenta il bello dello spettacolo calcio, il pubblico appassionano e i tifosi della curva non potranno prendere parte all’ennesimo evento della stagione.

Mister Mihajlovic oggi schiera la seguente formazione: Skorupski; Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks; Medel, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio.

Un primo tempo spumeggiante da parte del BFC ma alla fine prende gol proprio allo scadere e rovina 45 minuti veramente belli.

Un irresistibile Barrow e un ottimo Palacio danno il viatico a una grande prestazione dei rossoblu. 

Ci sarebbe un rigore per il Bologna ma passa tutto come se fosse normale amministrazione sia per il direttore di gare che per la VAR.

Ma il gol degli ospiti arriva prima dello scadere e rimette i salentini in partita.

Al rientro in campo gli ospiti ci mettono molto impegno e dopo 2 occasioni di Falco e Mancosu sventate da Skorupski al 66° arriva il pareggio del Lecce con Falco che in area di rigore rientra sul sinistro e con un gran tiro batte l’incolpevole estremo felsineo.

Sul 2 a 2 il match, che al 40° del 1° tempo sembrava chiuso, si riapre e i salentini provano a vincere spingendo anche se di grandi occasioni non ne arrivano per gli ospiti.

Anzi sono i rossoblu ad andare vicino al gol del vantaggio.

All’82° Barrow, servito da Orsolini, con un colpo di testa va vicino al gol.

All’87° Krejci salva il gol dei giallorossi, respingendo sulla linea di porta un tiro di Lapadula.

La partita sembra che debba finire sul pareggio ma, al 93°, da una respinta in area rossoblu di Medel parte un contropiede con Santander, entrato da poco, che arrivato a pochi metri dall’area di rigore avversaria calcia in porta ma Gabriel para in tuffo, Orsolini va sulla palla e con un passaggio arretrato verso il dischetto del rigore serve Barrow che al volo scaraventa la sfera in rete per una vittoria meritata.

In generale il Bologna nel primo tempo potrebbe chiudere con almeno 3 gol di scarto e invece prende un gol evitabile e il primo tempo finisce soltanto 2 a 1 per i petroniani.

Nel 2° tempo il Lecce che ha le motivazioni per continuare a ricercare un risultato positivo, fa di tutto per raddrizzare il risultato e arriva momentaneamente al pareggio con tanta applicazione.

Poi nei minuti finali, con i salentini alla ricerca della vittoria che li avvicinerebbe al Genoa, anche in area rossoblu c'è un intervento sospetto di Denswil ma il direttore di gara non interviene e da qui si materializza il contropiede dal quale scaturisce il gol del Bologna di Barrow.

Con questa rete, Barrow arriva a 9 gol in 16 partite giocate.

PROMOSSI

Barrow 8,5 – un gol, 2 assist e tante iniziative in fase offensiva. Imprendibile quando parte e prezioso in ripiegamento difensivo. Una punta importantissima per Mister Mihajlovic.

Palacio 8 – realizza il gol dopo 1 minuto e 2 secondi dall’inizio della partita, servito da un colpo di tacco di Barrow. Corre moltissimo e il suo movimento in fase offensiva apre spazi invitanti ai suoi compagni di squadra. Fantastica la notizia di un’altra stagione al Bologna.

Medel 7,5 – si vede meno del solito ma la sua presenza in campo si avverte spesso perché da vitalità al centrocampo rossoblu. In questo scorcio di stagione fa vedere il meglio di se. Ottimo acquisto.

Skorupski 7 – pasticcia un po’ sul primo gol preso ma il problema è un po’ generale. Il resto dei suoi interventi sono di ottima fattura e danno sicurezza alla difesa. Un aiuto lo ottiene da Krejci che salva sulla linea una conclusione di Lapadula. In costante crescita.

Non ci sono insufficienze tra i ragazzi schierati da Mister Sinisa Mihajlovic.
Con i 3 punti di stasera il Bologna sale a 46 punti in classifica a 2 partite dalla fine del campionato.

Nell’era Saputo Presidente è il record di punti e la crescita della Società e della Squadra sono costanti; tutto in linea con i programmi societari. 

Forza Bologna per sempre e fino alla fine

Nessun commento:

Posta un commento