lunedì 6 luglio 2020

PROMOSSI - vittoria meritata al Meazza




Oggi, ieri per chi legge, il Bologna gioca la sua partita c/o lo Stadio Meazza di Milano contro l’Inter.
L’Inter lotta per una posizione di altissima classifica e la speranza di arrivare al 2° posto o addirittura riacciuffare la prima in classifica.
Il Bologna, dal canto suo, arriva da ottime prestazioni che hanno portato la Squadra di Sinisa Mihajlovic a pochi punti da migliorare la classifica dello scorso campionato.
Mister Mihajlovic schiera la seguente formazione: Skorupski; Tomiyasu Danilo, Denswil, Dijks; Dominguez, Schouten; Orsolini, Soriano, Sansone Barrow
Entreranno nel corso della gare: al 19' s.t. Bani con Palacio e Juwara; al 40' s.t. Svanberg e al 43' s.t. Baldursson.
Nel 1° tempo gioca meglio l’Inter, almeno nei primi 30 minuti.
I rossoblù corrono molto per cercare di limitare i nerazzurri che al 22° passano in vantaggio dopo un’azione offensiva con Candreva che lancia alla perfezione fascia opposta a Young che controlla e fa partire un cross che Lautaro colpisce di testa con la palla colpisce il 2° palo e carambola sui piedi di Lukaku che al volo da pochi metri batte l’incolpevole Skorupski.
Al 34° Orsolini, lanciato nello spazio da Soriano ha sul piede la palla del pareggio ma Handanovic sventa deviando con un piede la palla che va in corner.
Si chiude la prima parte della gara e le due quadre vanno negli spogliatoi a godersi l’intervallo.
Nel secondo tempo il ragazzi di Sinisa hanno un sussulto e cominciano a giocare meglio.
Al 53° Barrow dopo essersi liberato in dribbling, calcia forte da fuori area sul secondo palo con Handanovic battuto la sfera colpisce il palo e esce.
Al 57° Pairetto pensa bene di fischiare un fallo inesistente di Soriano che va contrasto con Gagliardini il quale perde l’equilibrio e cade; se c’è un fallo è a favore del Bologna e invece l’arbitro gira tutto e la punizione susseguente è per l’Inter; Soriano dice tra i denti “sei scarso” e Pairetto invece di far finta di nulla lo espelle! Complimentoni al direttore di gara!
Non basta, al 62° per un presunto fallo di Dijks su Candreva; Si presenta Lautaro dal dischetto e Skorupski para la sua conclusione e pure la ribattuta di Gagliardini.
Nell’ultima mezzora i ragazzi terribili di Sinisa ribaltano il risultato.
Infatti prima Juvara, al 74°, con un tiro al volo forte, dopo un liscio di Gagliardini, fulmina Handanovic.
Poi Barrow dopo una ripartenza in contropiede, servito al bacio da Dominguez, in corsa al volo calcia col sinistro e in diagonale batte l’estremo milanese.
A cavallo dei due episodi da cui scaturiscono i 2 gol dei felsinei, al 77° c’è l’espulsione giusta di Bastoni per fallo su Juvara.
L’ultimo spezzone di match è denso di episodi con il Bologna che fallisce un paio di gol e con gli avversari che nel recupero con Sanchez sfiorano il pareggio ma Skorupski stasera ha chiuso la porta.
Un paio di stop a metà campo da parte di Palacio e Juvara sono per palati fini!

PROMOSSI

Skorupski 9 – la miglior partita da quando difende la porta del BFC. Para tutto ciò che umanamente può parare. Si butta dalla parte giusta sul rigore di Lautaro e para anche il tiro di Gagliardini sulla sua respinta. Salva la porta da almeno altre 2 occasioni importanti.
Danilo 8,5 – gioca una grandissima partita. Prezioso in area di rigore con alcuni interventi che salvano la porta di Skorupski; alcuni anticipi sontuosi; si fa valere nel gioco aereo. Insomma il rinnovo col Bologna gli ha fatto bene anche se c’è da dire che le sue prestazioni a Bologna sono sempre state all’altezza.
Barrow 8+ - quando parte con la palla al piede spacca la difesa avversaria. Realizza un gran gol, entra nell’azione del gol di Juvara, colpisce un palo clamoroso a portiere battuto e fa tanto movimento. In crescita superba.
Juvara 8 – entra e spacca la partita. Gli avversari non ci capiscono nulla. Va vicino al gol un paio di volte; realizza il suo 1° gol in serie A; fa espellere Bastoni che non ha il suo passo ovviamente. Un gesto tecnico fantastico il suo stop a centrocampo all’82°. Gli avversari non ci capiscono nulla.
Mihajlovic 9 – sono felicissimo di vederlo in forma. Vince la partita con il coraggio di inserire i giovani nella fase importante del match e anche con la sua personalità che da ai ragazzi in campo la convinzione e la voglia di vincere.
Sottotono Orsolini e in alcune fasi Tomiyasu che fatica su Young; sarà sicuramente una questione di stanchezza fisica per in due ragazzi.
FORZA BOLOGNA PER SEMPRE E FINO ALLA FINE!

Nessun commento:

Posta un commento