lunedì 23 gennaio 2017

ORA SPAZIO ALLE ALTERNATIVE!






La grande prestazione di squadra messa ieri in campo dagli uomini di Donadoni ha portato alla luce i veri valori di alcuni giocatori meno impiegati nella prima parte della stagione: mi riferisco ovviamente a Oikonomou, a Krafth, a Pulgar, a Di Francesco e a Donsah. Nulla da dire naturalmente su Simone Verdi, atteso al rientro come il Messia proprio perché il suo imprescindibile valore tecnico è ormai acclarato ai tifosi rossoblu!!
Ebbene, se di conferme ieri Donadoni aveva bisogno le ha avute tutte e senza alcuna riserva: ottime le coperture e i disimpegni della difesa, ottimi i movimenti dei centrocampisti nelle due fasi, abbastanza buona anche la fase di attacco dopo che Verdi è entrato a supportare Mattia Destro. Per inciso l'ex milanista ha tirato per ben 4 volte in porta in appena 20 minuti di gioco (è entrato al 73'), facendo subito risaltare quanto sia mancato il suo apporto là davanti negli ultimi tre mesi. Ma ora Simone è finalmente tornato ed è pure apparso in grande spolvero, altro che remore da recente infortunio..!!!
Quello che da semplice tifoso vorrei ora chiedere al nostro Mister è di non togliere di nuovo fiducia a Marios, a Krafth e a Donsah!! Capisco che un Gastaldello o un Torosidis hanno dei crediti guadagnati in carriera ma, in tutta onestà, non sono giocatori su cui fare un progetto per i prossimi anni: insomma, non possono essere loro il futuro della nostra squadra!! Gradirei dunque vedere sempre impiegati in partita (anche per un tempo) quei giovani su cui il Bologna ha deciso di puntare, non rimandando di anno in anno l'appuntamento con la definitiva consacrazione. La morale della favola è che se un giocatore è bravo, è bravo!! Anche se è molto giovane, anche se non ha dieci campionati di serie A alle spalle. Lasciando che il compagno di ruolo  più esperto gli faccia da chioccia e non da...tappo!!! Sempre Forza Bolognaaaa!!!!!!

Marco Di Simone



     

PAOLO CONDO':"IL DALL'ARA VUOLE PIENO!"

Durante una intervista a Roberto Donadoni a Sky Calcio Show,Il noto giornalista Paolo Condò,interviene sulla poca affluenza dei tifosi al Dall'Ara,vedendo dalle riprese molti"vuoti"allo stadio per la partita giocata(..ieri..):"Vedere tutti questi "buchi vuoti"al Dall'Ara mi dispiace,i rossoblù contro il Torino hanno giocato da grande squadra dando anche spettacolo,Bologna è nota anche e sopratutto per il suo calore,lo vorrei vedere sempre pieno questo glorioso stadio,questa mio pensiero non è rivolto a chi oggi era lì a tifare,17.820 gli spettatori, ma ovviamente a chi non và"!...

Risultati immagini per Paolo Condò

Bè.....sono d'accorddissimo con Paolo,questo Bologna,questi ragazzi meritano di essere visti, e questa società merita la "presenza" del calore bolognese per quello che sta facendo e per quello che farà in futuro!!

"Eccoci!"

                                                                                 Vincenzo Coppola

Lo spirito per divertirci




Per la prima volta in questa stagione il Bologna batte una squadra della parte sinistra della classifica e fa un balzo in avanti interessante in campionato posizionandosi proprio tra le prime 10 forze del campionato.
Da alcune settimane sembra essere tornata la squadra di inizio stagione, molto equilibrata, coperture strette, intensità di gioco soprattutto a centrocampo e micidiale al tempo giusto. Questo è lo spirito chiesto dal tecnico e che finalmente viene accontentato. Forse poca autostima di alcuni giocatori, quindi un problema di natura psicologica che ha impedito alla squadra di poter avere almeno 3-4 punti in più. Sia chiaro, come ha detto il mister non eravamo brocchi prima non siamo fenomeni adesso, siamo una squadra che se ben messa in campo e con la giusta intensità di gioco può mettere in difficoltà chiunque. Questo Bologna può mettere in difficoltà chiunque, non quello visto a ottobre, novembre.
La notizia bella di ieri oltre la vittoria è il ritorno di Simone Verdi, un talento cristallino che è già parso in forma e che il Bologna deve tenersi stretto per poter costruire una grande stagione il prossimo anno.
Cosa dire di Dzemaili? E' un giocatore che fa fare il salto di qualità a tutta la squadra, esperienza, gamba, corsa e uomo di spogliatoio per i giovani, un grande esempio da seguire e speriamo Saputo ci faccia il regalo di lasciarlo ancora un altro anno.
Su Destro dico che ieri ha giocato bene, per la squadra, soprattutto nel primo tempo ma da lui mi aspetto anche dei gol.
Ripartiamo dalla vittoria di ieri per proseguire positivamente il cammino e chiudere in bellezza la stagione, senza patemi di lotte per la salvezza, argomento che non ci appartiene.


Alessandro Guerrisi

COSI' MISTER DONADONI:" PROGETTO CRESCITA!...I PRIMI DUE ANNI OCCORREVA SISTEMARE IL BILANCIO:"

Cari Amici e Tifosi rossoblù,le parole di Roberto Donadoni,sono i miei convinti pensieri che ho e che tantissimi di Voi come me hanno!
Parlando al microfono di Radio Rai,Roberto parla di questo momento del campionato e anche del futuro:"Il progetto di crescita c'è,come da programmi societari, e per quello che mi riguarda come obiettivo,parlo del campo,dei ragazzi,è quello di dare continuità di crescita,e mi sembra che nelle ultime 2/3 settimane stiamo facendo bene".

Risultati immagini per donadoni

Continua il nostro Mister:"Abbiamo dimostrato che,quando scendiamo in campo con questo atteggiamento,diventiamo squadra difficile da battere e in serie A è questo il tipo di approccio che ci vorrebbe sempre!...Altre squadre, più avanti di noi in esperienza,hanno acquisito anche questo tipo di mentalità,si devono affrontare tutte le partite con coraggio,cercando di non subire l'avversario e avere il"gusto"di confrontarsi con le squadre più forti!"
Poi,Roberto si sbilancia su Mattia Destro:"Ieri Mattia ha giocato una buonissima partita,con lo spirito che piace a me.Non ha fatto gol ma se continua con questa voglia presto arriverà,io credo in lui più di quanto ci crede lui stesso,deve solo dare continuità di prestazioni senza mettere il"broncio"se non riesce a fare gol.Lui è convinto che con un gol si risolva il tutto,ma io non la vedo così,sono tante le cose da valutare in una partita di un giocatore!"

Risultati immagini per destro

E infine parla di futuro:"La società mi ha detto che questi due primi anni,sarebbero serviti sopratutto per sistemare i difficili bilanci del club,ma come obiettivo c'è stata anche la crescita graduale della squadra,e dobbiamo fare di tutto per migliorare rispetto la passata stagione.A campionato finito,si comincerà a ragionare sul futuro in maniera più importante".

L'immagine può contenere: 6 persone

Quindi,ora non ci resta che andare al Dall'Ara o in trasferta confidando in questa seconda parte di campionato,in prestazioni da parte dei nostri ragazzi,belle come quella in Coppa Italia a Milano contro l'Inter e quella di ieri in casa contro il Toro,ma con un'arma in più......Simone Verdi!

Risultati immagini per simone verdi

                                                                        Vincenzo Coppola

domenica 22 gennaio 2017

BOLOGNA - TORINO: LE PAGELLE


Magistrale prova del Bologna che riconquista il Dall'Ara con una vittoria casalinga che mancava da quel di novembre.
L'undici di Donadoni strappa applausi dall'inizio alla fine, riscattando sul gioco più che sul risultato, la batosta presa all'andata dalla squadra di Mihailovic, che a sua volta, senza Belotti, si è dimostrata poca cosa; merito soprattutto di un Bologna che non l'ha fatta giocare in nessuna zona del campo.
Dove non c'è riuscito il Torino, ci ha provato Ghersini di Genova a rovinare la festa rossoblù, non concedendo due rigori (uno magari dubbio ma l'altro limpido come il sole) e distribuendo cartellini - e lo dico in francese - alla cazzo di cane.

Di seguito le pagelle del match:

MIRANTE 6,5: sempre un po' timido sulle uscite, ma un chiavistello a doppia mandata tra i pali.

KRAFTH 6,5: a me sto "ragazzino" piace sempre di più. Copre tutta la fascia e propone prima con Di Francesco davanti, poi con Krejci

OIKONOMOU 7: mezzo voto in più per un ragazzo che sta riconquistando fiducia in se stesso ed è ripagato da prestazioni - prima contro l'Inter, poi oggi - di tutto rispetto. Sfiora anche il gol al 3' minuto.

MAIETTA 7: una svista sotto porta che poteva costare caro, ma per 90 minuti annulla Boye

MASINA 6,5: altra prestazione da incorniciare per il nostro Adamone, che dopo un avvio di campionato difficile, sta tornando quello della scorsa stagione

NAJI 7: con la palla tra i piedi oggi fa quello che vuole anche giocando un po' decentrato

PULGAR 7: distrugge tutte e dico tutte le azioni del Toro che passano nel raggio dei suoi 10 metri. Hai visto mai che anche lui stia prendendo atto delle sue capacità?

DZEMAILI 8: prendi un trentenne, gli fai giocare 120 minuti il martedì, alla domenica lo mandi in campo e ti bolla la doppietta. C'è altro da aggiungere? Magari un pensierino di mandarlo in Canada tra un anno? La sua migliore annata realizzativa e siamo solo all'inizio del girone di ritorno.

KREJCI 7: da 6,5 finché Donadoni non lo manda a giocare nella sua fascia di competenza, poi si sente come "tornato a casa", per la gioia sua e nostra. Al bacio l'assist per il primo gol di oggi.

DI FRANCESCO 7: se l'assist di Krejci è al bacio, il cross che il baby figlio d'arte disegna è un gioiello di forza e precisione. Corre il doppio degli altri sia a destra che a sinistra. Con lui possiamo dormire sogni tranquilli

DESTRO 7: di fiducia. Sarebbe comunque un 6,5; perché oggi Mattia non avrà segnato - vero - ma in ogni azione d'attacco si portava a spasso i due centrali Torinesi, lasciando praterie. Rivedere i gol chi non ci crede. Inoltre corre e tutte le manovre passano dalle sue sponde. RINASCITA?

DONSAH 6,5: gioca quel tanto che basta per dare a Dzemaili la palla del 2-0, mettendo al sicuro ogni possibile patema

VERDI 7: attenzione, Simone è tornato. E si vede (cazzo, se si vede). Palla al piede ha un passo superiore. In un quarto d'ora si procura una punizione pericolosa e conclude due volte da fuori mancando di poco il bersaglio. Bentornato

RIZZO s.v: ma bravo anche lui. Oggi per i rossoblù solo applausi

DONADONI 7: secondo me aveva ancora il magone dei 5 gol presi all'andata e ha trasmesso l'anima ai suoi della riscossa. Bravo Mister, facci divertire, poi per l'Europa che conta abbiamo tempo.

GHERSINI 4: ci prova in tutti i modi: non da due rigori (uno, se vogliamo essere fiscali) ammonisce Destro e Dzemaili per motivi che sa solo lui (e forse neanche) e usa per tutta la partita due pesi e due misure. Riesce anche a fischiare un paio di falli al contrario. Bene però gli assistenti che non sbagliano un fuorigioco

TORINO: Hart 6,5: Barreca 5: Moretti 5,5: Rossettini 6; Zappacosta 5; Baselli 5; Valdifiori 6; Benassi 5; Ljajic 5; Boye 4; Falque 5; Iturbe 5,5; Martinez s.v.; De Silvestri 6. 

SOLO PROMOSSI - avversario Torino



di Mario Piromallo

Un bel Bologna vince meritatamente la partita con un Torino che si dimostra poca cosa.

D’accordo, oggi ai nostri avversari mancava Belotti, fuori per squalifica.

Allora si potrebbe pensare che il gioco offensivo granata dipenda esclusivamente dal suo centravanti.

Ritengo invece che oggi Siniša Mihajlović le ha provate tutte inserendo specialmente nei minuti finali del match tutti gli attaccanti che aveva in panca.

Tutto ciò non è bastato anche perché i ragazzi di Roberto Donadoni hanno giocato una partita attenta e giudiziosa in fase difensiva con Mirante puntuale in tutti gli interventi, Maietta e Oikonomou che hanno disputato una partita di altissimo livello e i due esterni Kraft e Masina coadiuvati dal gran lavoro di filtro a centrocampo dei vari Pulgar, Nagi e Dzemaili non hanno concesso spazi agli avversari e con i 2 esterni di attacco, Krejci e Di Francesco che hanno corso e rincorso per tutta la partita.

Infine, Mattia Destro, che con il lavoro sporco mette in difficoltà la difesa avversaria creando spazi per gli inserimenti dei compagni in fase conclusiva.

Insomma al nostro bomber gli manca solo la cattiveria per fare il gol ma anche questo rilevante fondamentale sono certo che arriverà puntualmente.

Insomma un grande BFC che non ha sofferto gli avversari e che quando ha deciso di spingere sull’acceleratore è andato a bollare la rete avversaria.

Nel finale di partita è rientrato Simone Verdi che con 2 spunti importanti è andato vicino al gol.

Tutti promossi i ragazzi in campo.

Dzemaili 9 – sempre presente nei momenti topici. Realizza 2 gol di pregevole fattura; il 1° gol da centravanti freddo e navigato sfruttando un assist di Krejci e il 2° gol, servito da Donsah con un grande assist, scaturisce da un tiro preciso, che definirei da bigliardo, che in diagonale si insacca nell’angolo basso della porta di Joe Hart che nulla può.

Maietta 8 – è un gran piacere vederlo giocare al centro della difesa. Poi quando esce con la palla al piede è uno spettacolo di classe.

Oikonomou 7,5 – è tornato su ottimi livelli. Chiude tutto quello che c’è da chiudere e nei primi minuti di gioco va vicinissimo al gol con la sua specialità, il colpo di testa, ma Hart gli nega la gioia.

Masina / Kraft 7,5 - grande partita dei due esterni difensivi.

L’unica nota stonata relativa ai giocatori del BFC, è il cartellino giallo, inventato dal direttore di gara, rimediato da Dzemaili che dovrà saltare la partita di Cagliari della settimana prossima.

Altra nota negativa è rappresentata dal direttore di gara, non ineccepibile in alcune decisioni.  

Donadoni oggi merita un voto alto per aver messo in campo una squadra che ha mostrato un ottimo rendimento fisico e tecnico/tattico.

Un gran ringraziamento alla Curva Bulgarelli che non ha mai smesso di incitare i ragazzi in campo e ai tifosi rossoblù sugli spalti del Dall’Ara.

Un pensiero va ai tifosi che sono mancati negli ultimi tempi e un saluto al nostro amatissimo Bomber che ci ha lasciati Ezio Pascutti


Forza BFC…Grandissimo!

Bologna- Torino, formazioni ufficiali




Bologna (4-3-3): Mirante; Krafth, Maietta, Oikonomou, Masina; Nagy, Dzemaili, Pulgar; Di Francesco, Destro, Krejci. A disposizione: Da Costa, Sarr, Viviani, Mounier, Verdi, Mbaye, Donsah, Petkovic, Rizzo, Ferrari, Okwonkwo, Frabotta. 

Allenatore: Donadoni.

Torino (4-3-3): Hart; Zappacosta, Rossettini, Moretti, Barreca; Benassi, Valdifiori, Baselli; Falque, Boyè, Ljajic. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Carlao, Gustafson, Martinez, Iturbe, Obi, Lukic, De Silvestri, De Luca, Ajeti. Allenatore: 

Mihajlovic.



Alessandro Guerrisi