giovedì 18 giugno 2020

Bologna, finalmente si riparte


di Mario Piromallo

Buonasera a tutti, ci siamo!
Tra qualche giorno ricomincia il campionato del nostro amato Bologna!
Sarà una partita delicata e importante contro la squadra che troppo spesso ha portato via punti dal Dall'Ara in tutti i modi, anche con magheggi che hanno penalizzato il Bologna!
La squadra torinese nelle prime 2 uscite in coppa Italia non ha impressionato, anzi sia col Milan che in finale
col Napoli ha giocato match al risparmio con quasi tutti i suoi giocatori sconclusionati e con le gambe di legno.
Infatti la coppa Italia vinta dai partenopei è strameritata vista la buonissima prestazione offerta in finale.
Non possiamo sapere se il BFC troverà un avversaria con i suoi giocatori più in forma dei ragazzi di Sinisa Mihaylovic anche perchè i nostri avversari nonostante le brutte prestazioni offerte in coppa avranno comunque 2 partite nelle gambe mentre per il Bologna è un vero terno al lotto.
Anche se siamo tranquilli sia perchè la squadra ha dimostrato di saper giocare molto bene prima della sosta forzata e sia per la ciliegina sulla torta, ci cui possiamo godere noi tifosi, che è rappresentata dal rinnovo del contratto al nostro Mister Sinisa fino al 2023.
Comunque vada, il fatto che torna a giocare il nostro amato BFC è motivo di gioia, anche se le partite verranno giocate a porte chiuse e non potremo sentire il patos che circonda l'attesa della partita dalla curva Bulgarelli in mezzo alla tifoseria che spero possa tornare molto presto.
Appuntamento per voi tifose e tifosi, lettori di Bologna che passione ai:
PROMOSSI & BOCCIATI!
FORZA BOLOGNA PER SEMPRE FINO ALLA FINE!

martedì 19 maggio 2020

NEL SALOTTO ROSSOBLU': IBRA O NON IBRA?.................



Ibra o non Ibra?...........

Si ricomincia,nonostante lo stop forzato anche del campionato,i"tormentoni"di stagione tornano,puntuali come sempre e più agguerriti che mai!
Torna di "moda"il ZLATAN IBRAHIMOVIC della situazione.
Ovvio che nella ferma generale di notizie,si debba cercare da parte della stampa,e soprattutto per quel che ci riguarda,quella bolognese,notizie che facciano.....notizia,giustamente per vendere giornali o per prendere visualizzazioni sui vari siti web degli stessi giornali.
Qualche giorno fà,sembra che il nostro Mister SINISA MIHAJLOVIC,si sia lasciato andare,confidando a una tv serba,l'ennesima telefonata tra i due,con questa dichiarazione da parte del tecnico serbo: 

"Ho parlato con Ibrahimovic qualche giorno fa, vedremo cosa deciderà di fare in estate. Di sicuro non resterà a Milano. Le opzioni mi sembrano due: vedremo se tornerà in Svezia o se verrà da noi”.
Mah.....Sono le solite chiacchiere da...barbiere,scritte e pubblicate per fare notizia,o sono ipotetiche verità?......

Se vado per  una mia logica,abbiamo un pacchetto attacco composto da: Palacio,Barrow,Orsolini,Sansone e Santander.

Altra domanda: chi si fà partire se dovesse arrivare il 38enne Zlatan?.......
Si darebbe il ben servito all'altro "ragazzotto" Palacio?.......Si vende Santander?.......E Barrow?......Si accomoderebbe in panchina come "secondo"al trio di attacco?.....Ma come,la stampa di Bologna,non aveva scritto che la Società,e Mister Sinisa avrebbero puntato tutto su Musa per la prossima stagione,come punta centrale dell'attacco rossoblù?..........

Questa mattina ne leggo un'altra,anzi ne leggo........"Zlatan Ibraimovic,riapre ancora al Milan"..........A Voi,Amici e Tifosi i vostri pensieri.

Poi ne leggo un'altra........... 
Marco Di Vaio,ospite in una trasmissione sportiva,di una emittente bolognese dice così:

"Il discorso Ibrahimovic,è tutto nelle mani del nostro allenatore,ma fino a un certo punto,perchè poi,entra in ballo la Società per valutare un eventuale progetto tecnico e pure di disponibilità economica.
Per ora il mercato,lo vediamo come un appuntamento ancora molto lontano e non facile,abbastanza complicato anche da capire........Il mercato per ora,non credo possa essere di tema attuale,prima ci sono altre priorità,come il cercare di riprendere la vita sociale di gruppo,e non solo,e poi la ripresa del campionato,per noi molto importante,che ci potrà fare capire il nostro obiettivo futuro."

Marco è stato chiaro,e personalmete concordo. 
Le"chiacchiere"o il"tormentone",chiamatelo come volete,di questo ritorno al centravanti svedese,stanno a zero per la Società,come è giusto che sia,proteggendo il gruppo da eventuali distrazioni che potrebbero portare a qualche ragazzo,di perdere quella concentrazione mentale,che servirà per finire il campionato nel migliore dei modi.

                                                                                                     Vincenzo Coppola

 

venerdì 15 maggio 2020

ALLORA NON FU TUTTA COLPA DEL BOLOGNA...


Parto dalla fine...
Allora, se Zamorano non ha mai vestito la maglia rossoblu non fu poi tutta colpa del Bologna...

Stavo guardando su Sky una vecchia intervista al cileno e proprio dalle sue parole ho potuto apprendere ( non lo sapevo) che fu lui a rifiutare il Bologna e non il contrario!

Era l' estate del 1988, il glorioso Bologna di Corioni era appena tornato in serie A dopo un campionato a sorpresa dominato grazie al club di " quelli dell' Ospitaletto " capitanati da mister Gigi  Maifredi, che con il suo calcio champagne fece innamorare addirittura Arrigo SACCHI, allenatore del grande Milan che stava conquistando la vetta del mondo calcistico!

La legge "Bosman" sarebbe arrivata solo 7 anni più tardi, e la regola di quegli anni prevedeva il limite massimo di tre stranieri per squadra...
Ciò significava che per una società, azzeccare gli stranieri giusti, era quasi una garanzia di raggiungimento degli obiettivi prefissati, a maggior ragione per chi, come la matricola Bologna, si preparava a cercare la salvezza in un campionato dove mancava ormai da 6 anni e che era considerato il più bello ed impegnativo del mondo...

Due stranieri su tre erano già stati acquistati : il centrale belga De Mol (senza infamia e senza lode) ed il finlandese Mika Aaltonen, in prestito dall'Inter, di cui forse nemmeno la mamma se ne ricorda l' esistenza...
L' ultimo posto utile se lo giocarono due cileni; l' esperto ventottenne Hugo Rubio, con un buon curriculum nel Colo Colo, ed il giovane talento ma " inesperto" Ivan Zamorano...
E proprio quella fretta di non sbagliare lo straniero, fece si che il buon Gigi puntasse tutto sul Maradona delle Ande ( così veniva chiamato Rubio in patria)...Il Bologna non poteva permettersi di aspettare la crescita del pur promettente giovane Ivan, che non venne comunque mollato, ma dato in prestito per 2 stagioni al San Gallo, squadra svizzera controllata dallo stesso Corioni, con il giocatore che una volta al mese veniva a Casteldebole ad allenarsi un paio di giorni con la squadra.



Morale della favola... Rubio si infortunó gravemente il 3 settembre a Napoli in Coppa Italia dopo un intervento killer di Renica e rientrò solo a campionato quasi finito senza poter incidere come tutti speravamo e senza sapere mai se e quanto  il " Maradona sfortunato" avrebbe potuto dare alla causa rossoblu...
Quell'anno il Bologna riuscì  comunque a salvarsi con un turno di anticipo, e la stagione successiva centrò addirittura la qualificazione in Coppa UEFA, e a quel punto Corioni decise di riportare alla base il cileno " giusto", che nel frattempo, nei 2 anni in Svizzera, aveva dimostrato il proprio valore, tanto da essere notato da diversi club prestigiosi.

Ma è proprio allora che, parole di Ivan , fu lui a non voler tornare a Bologna, aveva richieste dalla Spagna e li voleva andare...fu infatti venduto al Siviglia e da quel momento fu addio definitivo ai rossoblu!

Ora, la carriera di Zamorano la conosciamo tutti...




In quella nefasta stagione 1990/91, dopo il grande rifiuto di Zamorano, il Bologna rimase in " partita" per metà campionato, per crollare nettamente verso la serie B nel girone di ritorno; chissà se con i gol di Ivan e gli assi di un integro Detari  le sorti della squadra sarebbero state le stesse...

Però,  a questo punto, mi sento di dire,  e l' ho imparato solo oggi, che se Zamorano non ha mai vestito la maglia rossoblu, non fu poi tutta colpa del Bologna...

Mirco Polischi


giovedì 7 maggio 2020

FORZA BOLOGNA PER SEMPRE E FINO ALLA FINE!







Buongiorno a tutti, care tifose e cari tifosi del BFC!

L'emergenza che stiamo vivendo ci tiene lontani dal nostro amato Bologna FC.

Io poi che sono di Sesto San Giovanni, non posso più nemmeno vedere Bologna, i tifosi che vanno verso lo Stadio e sentire il profumo Rossoblu che si sprigiona in Via A. Costa nei momenti che precedono l'ingresso di noi tifosi al Dall'Ara, la nostra casa.

Manca a noi tutti il tifo della Curva Bulgarelli e di tutto il resto dello Stadio e l'adrenalina che si scatena dentro durante le fasi della partita.
Tutti noi speriamo che passi questo periodo maledetto che ci ha portato via anche persone che amiamo.

Nel frattempo, martedì sono cominciati a Casteldebole gli allenamenti dei nostri beniamini e Mister Mihajlovic è rientrato a Bologna.

Il mio e il nostro augurio è quello di poter rivivere i momenti magici che si godono allo Stadio con il nostro amato Bologna che dia le soddisfazioni che noi tifosi meritiamo e che la Società, con il nostro amato Presidente in testa, sta cercando di perseguire con una programmazione molto importante.

FORZA BOLOGNA PER SEMPRE E FINO ALLA FINE!

mercoledì 29 aprile 2020

NEL SALOTTO ROSSOBLU'



Amici e Tifosi,oggi vorrei parlare del nostro Riccardo Orsolini.
Nonostante e ovviamente la"ferma"generale a livello europeo e nel mondo,del calcio,gli occhi dei club,e soprattutto europei,sono continuamente puntati su diversi giocatori che rientrano nella cosidetta "prima fascia",e cioè costantemente visionati dai Top Club.
Tra questi giocatori di "prima fascia" risulta pure il nostro Riccardo,reputato dagli addetti ai lavori,uno dei giovani emergenti più interessanti e con doti e qualità di sicura crescita.
Oltre alla sempre e costante Juventus,sembrano esserci pure gli occhi di altri Top club,puntati su di Lui,come Real Madrid e addirittura il Barcellona,reputato per caratteristiche tecniche e fisiche,molto adatto al gioco dei catalani.
Gli addetti ai lavori,continuano assiduamente a"proporre"il nostro giovane talento ad altri club,dicendo apertamente che il nostro "cinno"si meriterebbe un Top Club e,sarebbe il momento giusto,di prendere in considerazione una eventuale "chiamata".........
Io personalmente,e forse sarò magari un "egoista",verso i confronti di Riccardo,ma penso proprio che questo nostro "cinno"DEVE restare a BOLOGNA,checchè tutti questi addetti ai lavori continuano a"spingere",perchè per me lui c'è già in un Top Club,per blasone,per storia e per avere una Società già strutturata per diventare un club importante,per i prossimi anni,quindi........
PERCHE' MAI RICCARDO DOVREBBE MUOVERSI DA BOLOGNA?

A Voi,Amici e Tifosi,i vostri pareri e commenti.

                                                                          Vincenzo Coppola

mercoledì 22 aprile 2020

Le "stelline" rosso-blù panoramica sui nostri giovani più promettenti

Primavera in campo oggi contro la Roma - Tutto Bologna Web


L'ipotesi di portare a termine il campionato di serie A è molto discussa in questi giorni, da un lato le società che per non perdere il denaro dei diritti premono sul governo per riprendere il torneo, (ovviamente a porte chiuse e a totale beneficio della trasmissione televisiva), dall'altra le autorità territoriali che vedono la ripresa dell'attività agonistica come il vampiro vede l'aglio; in mezzo l'associazione calciatori, abbastanza silente in quanto portavoce delle necessità, da un lato dei pochi big che non hanno alcuna intenzione di tornare in campo in condizioni di sicurezza parziali, dall'altro delle tante "seconde linee" che invece non vorrebbero privarsi degli emolumenti derivanti dall'attività stessa.
Le ipotesi sul tappeto sono state tante...finirla qui senza assegnazione del titolo, promozioni e retrocessioni bloccate e partecipanti alle coppe europee in base alla classifica dell'ultima giornata giocata; oppure riprendere a Luglio e portare a termine la stagione a fine autunno, oppure ancora fare un play off campionato a fine Giugno con le prime quattro, un play off Europa League e un play out retrocessione. In tutto questo, vi chiederete, cosa c'entrano i giovani rosso-blù? Nulla, solo che in un siffatto scenario, pensare ai campionati minori (dalla Lega pro in giù fino ai campionati giovanili) risulta quanto meno azzardato e quindi dobbiamo ipotizzare per la formazione primavera guidata dal bravo Troise, il mantenimento della tranquilla posizione di centro classifica maturata dopo le prime venti giornate di campionato.
Una buona squadra quella dei baby rosso-blù, forte a centrocampo, con una considerevole concentrazione di buoni attaccanti molto promettenti e magari con una difesa da rivedere e alle cui sviste ed amnesie si possono  imputare molti dei punti lasciati per strada.
Veniamo, quindi, a conoscere meglio i nostri giovani virgulti, omettendo quelli già saliti alla ribalta delle cronache sportive, mi riferisco a Mazza, Juwara, Bonini, Breza, Stanzani e Corbo; a quelli in prestito come Kingsley, Lappalainen o Vignato o ai carneadi come Shehu di cui si sa veramente poco.
Qualcuno di loro andrà, nel prossimo campionato, a farsi le ossa su campi meno verdi e qualcuno si perderà, purtroppo, per strada, ma sono certo che la maggior parte di loro porterà alto il vessillo rosso-blù negli anni a venire.




15°  Omar Khailoti
Macerata 5 Settembre 2001
difensore centrale della Primavera

Omar Khailoti – Bolognafc

Buon marcatore di origine marocchina, dinamico e pervicace sull'uomo, deve trovare continuità

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

14°  Denis Portanova
Napoli 20 Giugno 2001
difensore centrale della Primavera

Mercato Berretti: preso dal Bologna il difensore Portanova ...

Figlio d'arte, il padre Daniele calcò anche il prato del Dall'Ara, è senz'altro dotato di un' eleganza e una tecnica superiore al papà ma manca del "corazon" agonistico che una volta acquisito lo trasformerà in un buonissimo giocatore.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

13°  Flavio di Dio
Catania 5 Marzo 2002
ala sinistra della Primavera

Flavio Di Dio – Bolognafc

Piedi sopraffini e classe cristallina per questo laterale sinistro tratto da Bigon dalle ceneri del fallimento del Palermo. In Sicilia giocava al centro, dietro le punte; Troise  lo fa giocare più defilato e a mio avviso fa bene; se ridurrà l'attitudine narcisistica a rimirarsi troppo e sarà meno incostante diventerà un ottimo giocatore

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

12° James Uhunamure
Reggio Emilia 10 Giugno 2000
attaccante della Primavera

James Uhunamure – Bolognafc

Non sarà un goleador da doppia cifra ma il ragazzo, di origine nigeriana, sa far da cemento al reparto avanzato e la sua presenza si avverte sempre; un buon giocatore in definitiva, che saprà trovare un suo spazio anche nel calcio dei "grandi"

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

11° Roberto Saputo
Bologna 2 Agosto 2000
difensore centrale della Primavera

Roberto Saputo – Bolognafc

Buon difensore, molto alto, buon colpitore di testa, versatile e concreto; nessuna parentela con il nostro presidente Joey, una certezza nelle ultime partite un po' zoppicanti della difesa del Bologna Junior.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

10° Ilias Koutsoupias
Platanias ( Grecia )  10 Maggio 2001
mediano della Primavera e della nazionale greca U19

Ilias Koutsoupias – Bolognafc

Mediano tostissimo, bravo ad organizzare il gioco ma soprattutto a guastare quello della squadra avversaria; aveva molti acquirenti ma Troise ha deciso di tenerlo seco. Anche lui figlio d'arte, il padre fu un onesto figurante nelle difese di diverse squadre greche della massima serie

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Zsombor Gabor Bakos
Budapest (Ungheria) 23 Maggio 2003
attaccante dell'Under 17 e della nazionale ungherese U17

Játékosok | Stars & Friends Magyarország - Játékosügynükség

Attaccante molto forte che ha ingolosito i responsabili del settore tecnico rosso blu grazie al suo score di 29 goal in 29 partite fatto registrare in Ungheria. Nella under 17 del tecnico Vigiani  ne ha segnati 6 in 18; considerando le dovute proporzioni, direi proprio che si sta confermando.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Nikolaj Möller
Helsingborg  (Svezia) 20 Luglio 2002
punta centrale della Primavera e della nazionale svedese U17

 Nikolaj Moller – Bolognafc

Più di un metro e 90 di potenza fisica e classe purissima. Quando il Bologna lo prese dal Malmo, mi mandò una e-mail il mio amico e collega Jo Sandberg che, sapendo della mia passione per i colori rosso - blu, si congratulò con me per questo acquisto paragonando il ragazzo all'Ibrahimovic giovane che aveva avuto la fortuna di vedere all'opera dal vivo. Credo che però Troise non lo ritenga ancora pronto e  fin ora se lo è portato solo qualche volta in panchina senza mai farlo scendere in campo; ma se lo inseguivano il Monaco e il Siviglia forse sarebbe il caso di dargli una chance nel prossimo futuro, nonostante l'età ancora acerba.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Nicola Farinelli
Ravenna 1° Maggio 2001
trequartista della Primavera

Nicola Farinelli – Bolognafc

Una certezza per la compagine giovanile, giocatore molto duttile che può fungere sia da trequartista che da centrale.
Piede educato, buon carattere e instancabile dinamismo fanno concretamente sperare per il futuro.


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Dion Ruffo Luci
Bologna 12 Luglio 2001
centrale della Primavera

Dion Ruffo Luci – Bolognafc

Nasce come centrocampista e oggi, avendo spostato un poco più avanti il suo raggio d'azione,rappresenta il propulsore offensivo del centrocampo rosso - blu; tecnico e aggressivo, in costante miglioramento; sarà senz'altro una stella del nostro futuro ed il sostituto naturale di Poli.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Kasper Paananen
Oulu (Finlandia) 16 Marzo 2003
punta centrale dell'Under 17 e della nazionale finlandese U17


Kasper Paananen – Bolognafc




E' una forza della natura travestito da adolescente questo giovane finlandese destinato ad rimpolpare la non troppo affollata lista dei campioni del calcio del suo paese. Centravanti irruento e mortifero per le altrui difese; quest'anno ha segnato già sei reti e se le premesse non verranno disattese forse è la volta buona per la nostra squadra di trovare un centravanti da doppia cifra fatto in casa.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Elia Visconti
Bettola (PC)  30 Giugno 2000
centrocampista della Primavera e della nazionale italiana U18

Elia Visconti – Bolognafc

Veterano con Mazza e Stanzani, della formazione primavera e con Mazza e Stanzani, nella prossima stagione dovrebbe andare a farsi le ossa in una formazione minore. Al suo ritorno ritroveremo un mastino di centrocampo sempre utile al gioco di contenimento ma anche un giocatore molto tattico dall'apporto validissimo e a volte misconosciuto.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Gianmarco Cangiano
Napoli 16 Novembre 2001
attaccante  della Primavera e della nazionale italiana U19

Gianmarco Cangiano – Bolognafc

Colpaccio di Sabatini che lo prese dalla Roma per poco meno di 2 milioni di euro. Giocatore molto forte, pienamente consapevole delle sue doti; a volte despota della sua linea laterale (in genere la sinistra) buon tiratore; nonostante la giovane età, molto maturo e dotato di fortissima personalità, risulta davvero  incomprensibile la sua cessione da parte dei giallo rossi romani, ma buon per noi! Credo che l'anno prossimo potrebbe entrare con merito nella rosa di prima squadra.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Alex Cossalter
Feltre (BL) 2 Maggio 2000
attaccante della Primavera

Bologna,che passione!: Bologna Primavera; una stagione ...

Tecnicamente fortissimo, molto genio e poca sregolatezza; è una punta moderna che sa fare il centravanti ma che non disdegna collocarsi anche sulla fascia o tornare indietro a dare una mano; reduce purtroppo da una bruttissima rottura del crociato, il fermo dell'attività sportiva lo aiuterà a non accelerare troppo il rientro, notoriamente causa di ricadute. Nei prossimi anni vedremo sgambettare anche suo fratello minore Thomas, sempre abbigliato con maglia rosso - blu, che bene sta facendo nell'under 17.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Andri Fannar Baldursson
Reykjavík (Islanda) 10 Gennaio 2002
centrale della Primavera e della nazionale islandese U19

Andri Fannar Baldursson

Regista, principale ispiratore del gioco della squadra di Troise; cornucopia di fisico,tecnica e materia grigia; eccellente esordio in serie A dove ha dimostrato che oltre ad un piede balisticamente perfetto, sappia anche fare pressing e attaccare sia per linee centrali che sulla fascia destra. Giocatore fondamentale, imprescindibile pilastro del Bologna del prossimo decennio.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

martedì 21 aprile 2020

NEL SALOTTO ROSSOBLU'



Amici e Tifosi rossoblù,riprendo dopo diversi anni,questa mia rubrica,che avevo iniziato quando scrivevo per un altro gruppo importante rossoblù.
Questa mia rubrica vuole essere un punto di incontro e di discussione tra noi Tifosi,confrontandoci sempre in maniera educata e civile tra di noi,sui momenti attuali che il mondo del calcio e soprattutto il nostro glorioso club passa e sta passando.
"Lancerò"una discussione del momento,e mi piacerebbe che tutti Voi del gruppo,intervenite con vostre sensazioni,idee e punti di vista,e come detto,confrontandoci sempre in maniera civile ed educata nei commenti.

La questione del momento che vi voglio proporre, è ovviamente sulla ripresa del campionato.

Il ministro dello sport,Vincenzo Spadafora,sembra non essere convinto della ripresa del campionato,una ripresa all'attività dei club"prevista"per il 4 di maggio.
Queste le sue parole:
"Queste decisioni,non sono per niente facili.Stiamo vivendo un momento molto particolare e difficile,causa questo virus,e quando il "calcio"non riesce a trovare una decisione,è il Governo che dovrebbe farla,ma quando prova il Governo di prendere una decisione,il "calcio"rivendica la sua autonomia.
Domani mi incontrerò con la FIGC e presenterò un protocollo per la ripresa degli allenamenti,però non ci sono sicurezze su presunta data,per un ritorno in campo delle squadre e per quanto riguarda la visione delle partite,non è da escludere la possibilità di poterle vederle in "chiaro"in tv."

Allora le mie domande(la prima classica oramai) è:

SIETE D'ACCORDO SU UNA EVENTUALE RIPRESA DEL CAMPIONATO?...........

GIUSTO FARE GIOCARE A PORTE CHIUSE TUTTE LE PARTITE CHE RESTANO?.........

GIUSTO FARE VEDERE LE PARTITE IN "CHIARO"A TUTTI,SENZA CONSIDERARE CHE CHI HA FATTO ABBONAMENTI E PAGATO........POSSONO ANCHE PRENDERSELA?.......

Vi aspetto con i vostri punti di vista.

                                                                                               Vincenzo Coppola