martedì 5 dicembre 2017
SERIE A : LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Buonasera a tutti i tifosi rossoblu; in un turno, il 15esimo, che ha portato ben 6 ammonizioni ai giocatori del Bologna (pensavamo che a Maresca non potesse esserci di peggio...), era quasi scontato aspettarsi qualcosa dal punto di vista disciplinare... ed ecco che a pagare dazio sono stati Andrea POLI, diffidato prima di domenica e quindi fermato per un turno con tanto di 2000 euro di ammenda (reo di aver simulato in occasione del cartellino giallo), Rodrigo PALACIO,che con la quarta ammonizione entra in diffida e quindi a rischio squalifica ( c'è già chi sostiene che il "giallo pesante" arriverà già domenica, con la Juve alle porte😁), e Antonio MIRANTE, che alla terza ammonizione gli è stata commutata una sanzione di 1500 euro in quanto capitano della squadra.
A questi va aggiunto Filip HELANDER, già in diffida da diverso tempo.
In totale sono 6 i calciatori squalificati,tutti per un turno, che vanno a fare compagnia al romanista Daniele DE ROSSI, che sconterà domenica prossima la seconda delle due giornate di squalifica dopo lo "schiaffo" di Genova.
In ultimo, multate le società Benevento e Sampdoria rispettivamente di 3000 e 2000 euro.
CALCIATORI ESPULSI:
1 GIORNATA:
Dias FELIPE (SPAL 2013)
Alessio ROMAGNOLI (Milan).
CALCIATORI NON ESPULSI:
1 GIORNATA:
Andrea POLI (Bologna)
Francesco MAGNANELLI (Sassuolo)
Nicolò BARELLA (Cagliari)
Danilo CATALDI (Benevento).
Mirco Polischi
lunedì 4 dicembre 2017
QUESTO BOLOGNA STA CRESCENDO! A MILANO PER GIOCARCELA!
Cari amici e Tifosi rossoblù,questi ragazzi,questo Bologna sta crescendo!

Il Bologna di ieri a me,non è affatto dispiaciuto,ovviamente non è stata la partita giocata e vinta alla grande domenica scorsa contro la Sampdoria,ma....le partite vanno analizzate a seconda della squadra che davanti ti trovi. Premetto: dell'arbitro non parlo!
Dicevo,che la partita di ieri,è per me stata più difficile sotto l'aspetto tattico,perchè la"banda"di Mister Lopez,ha impostato la partita sulla classica difensiva,ben messa in campo,molto stretta,chiudendo ogni spazio per i nostri attaccanti,costringendoli spesso a manovrare per vie esterne,e.....andando a"pressare" e a chiudere ogni tentativo di"gioco"del nostro Eric Pulgar.

Un primo tempo bruttino il nostro,proprio per la buona prestazione dei ragazzi sardi,ma anche per la poca "vena"in campo di qualche nostro ragazzo,e si chiude così,la prima frazione della gara sullo 0-1....Eeee bè,non tutte le domeniche sono uguali!
Nel secondo tempo invece,ho visto una squadra di carattere,ho visto i nostri ragazzi che non si sono persi d'animo,come spesso succedeva lo scorso anno, più convinti di poter recuperare il risultato,e quando ormai sembrava"fatta" per i sardi,a 9 minuti dal novantesimo,l'asse Masina-Destro salva meritatamente i rossoblù da una ingiusta sconfitta.

Già,proprio loro,Adam e Mattia!!!..............Bologna-Cagliari finisce così, 1 a 1!
Questo è stato un punto importantissimo,alla fine un bel punto guadagnato,che ci consente di restare nella parte di classifica che conta e di affrontare in uno "inedito spareggio"di zona europa-lo dico senza fare grossi proclami in nostro favore-i rossoneri di Milano,dove loro hanno solo da rimetterci avendo un unico risultato, e con la "tensione" di doverla vincere a tutti i costi!
Mancherà un giocatore importante come Poli,mancherà il"classico"ex di turno,ma sono convinto che,chi giocherà al suo posto,farà di tutto per sfruttare questa occasione!
Un Bologna quindi,che sta crescendo e anche di "carattere",che và a Milano per giocarsela,sicuramente in maniera più serena dei rossoneri!

Vincenzo Coppola
Il Bologna di ieri a me,non è affatto dispiaciuto,ovviamente non è stata la partita giocata e vinta alla grande domenica scorsa contro la Sampdoria,ma....le partite vanno analizzate a seconda della squadra che davanti ti trovi. Premetto: dell'arbitro non parlo!
Dicevo,che la partita di ieri,è per me stata più difficile sotto l'aspetto tattico,perchè la"banda"di Mister Lopez,ha impostato la partita sulla classica difensiva,ben messa in campo,molto stretta,chiudendo ogni spazio per i nostri attaccanti,costringendoli spesso a manovrare per vie esterne,e.....andando a"pressare" e a chiudere ogni tentativo di"gioco"del nostro Eric Pulgar.

Un primo tempo bruttino il nostro,proprio per la buona prestazione dei ragazzi sardi,ma anche per la poca "vena"in campo di qualche nostro ragazzo,e si chiude così,la prima frazione della gara sullo 0-1....Eeee bè,non tutte le domeniche sono uguali!
Nel secondo tempo invece,ho visto una squadra di carattere,ho visto i nostri ragazzi che non si sono persi d'animo,come spesso succedeva lo scorso anno, più convinti di poter recuperare il risultato,e quando ormai sembrava"fatta" per i sardi,a 9 minuti dal novantesimo,l'asse Masina-Destro salva meritatamente i rossoblù da una ingiusta sconfitta.
Già,proprio loro,Adam e Mattia!!!..............Bologna-Cagliari finisce così, 1 a 1!
Questo è stato un punto importantissimo,alla fine un bel punto guadagnato,che ci consente di restare nella parte di classifica che conta e di affrontare in uno "inedito spareggio"di zona europa-lo dico senza fare grossi proclami in nostro favore-i rossoneri di Milano,dove loro hanno solo da rimetterci avendo un unico risultato, e con la "tensione" di doverla vincere a tutti i costi!
Mancherà un giocatore importante come Poli,mancherà il"classico"ex di turno,ma sono convinto che,chi giocherà al suo posto,farà di tutto per sfruttare questa occasione!
Un Bologna quindi,che sta crescendo e anche di "carattere",che và a Milano per giocarsela,sicuramente in maniera più serena dei rossoneri!
Vincenzo Coppola
Etichette:
Bologna FC,
Cagliari,
Destro,
Diego Lopez,
Masina,
Milan,
Poli,
Pulgar,
Sampdoria
LA DURA LOTTA PER RIPRENDERCI IL POSTO CHE CI COMPETE! UN PO' LO IMMAGINAVAMO..
Juventus 33, Inter 18, Milan 18, Genoa 9, Torino 7, Bologna 7,...
Questo è l'Albo D'Oro del Campionato di Serie A aggiornato alla stagione 2016-17, che racconta a tutti chi è il BFC e da dove veniamo.
Ebbene succede che lassù, nelle alte sfere della Federazione e della Lega Calcio, qualcuno deve aver dimenticato chi è il Bologna Football Club 1909 e ci considera come degli "infiltrati" nei discorsi che contano del calcio italiano. Diversamente, il che è anche probabile vista la solida Società che il Bologna si ritrova oggi alle spalle, vorrebbe dire che ci vedono già come una minaccia al "Sistema" della ripartizione delle risorse televisive: della serie questi se crescono vogliono una fetta più grande della torta.. Eh no!
Ebbene succede che lassù, nelle alte sfere della Federazione e della Lega Calcio, qualcuno deve aver dimenticato chi è il Bologna Football Club 1909 e ci considera come degli "infiltrati" nei discorsi che contano del calcio italiano. Diversamente, il che è anche probabile vista la solida Società che il Bologna si ritrova oggi alle spalle, vorrebbe dire che ci vedono già come una minaccia al "Sistema" della ripartizione delle risorse televisive: della serie questi se crescono vogliono una fetta più grande della torta.. Eh no!
Al "Palazzo" tutto questo non deve proprio andare a genio, se è vero come è vero che a domeniche alterne fa arrivare a Bologna arbitri mediocri, assetati di "protagonismo nero" e ostinati nelle loro valutazioni al punto da rifiutare persino l'ausilio del VAR. Non pensare alla malafede è un esercizio per puri asceti.
C'è da immaginare che Fenucci e Saputo troveranno enormi montagne da scalare in Lega e resistenze a tutti i livelli per modificare lo Status quo del calcio italiano, introducendo concetti di merito sportivo come avviene nella Premier League: appare assai improbabile che in Italia possa verificarsi una bella favola come quella del Leicester di Ranieri.
C'è da immaginare che Fenucci e Saputo troveranno enormi montagne da scalare in Lega e resistenze a tutti i livelli per modificare lo Status quo del calcio italiano, introducendo concetti di merito sportivo come avviene nella Premier League: appare assai improbabile che in Italia possa verificarsi una bella favola come quella del Leicester di Ranieri.
Ebbene amici del BFC, c'è solo da sperare che domenica sera non ci tocchi ingoiare altri bocconi amari e che contro il Milan si possa giocare una partita davvero alla pari.
Senza regie occulte, senza ordini dall'alto, senza decisioni arbitrali che ci riportino con la mente a Calciopoli, a Moggi, a Carraro. Di gente così il calcio non ne ha alcun bisogno, ne siamo tutti profondamente convinti!
Marco Di Simone
Senza regie occulte, senza ordini dall'alto, senza decisioni arbitrali che ci riportino con la mente a Calciopoli, a Moggi, a Carraro. Di gente così il calcio non ne ha alcun bisogno, ne siamo tutti profondamente convinti!
Marco Di Simone
domenica 3 dicembre 2017
BOLOGNA: UN PUNTO CHE VA STRETTO.
Il Bologna di Donadoni, sotto lo sguardo di Saputo, vuole dare seguito al bel momento del campionato, dopo le due vittorie contro Verona e Sampdoria, ma raccoglie solo un punto in casa contro il Cagliari.
Complice un primo tempo sottotono , il Bologna sbaglia un rinvio e subisce il gol del Cagliari nell'unico tiro in porta del primo tempo, chiudendo in svantaggio la prima frazione di gioco.
Il Bologna sicuramente non è fortunato con gli arbitri; infatti dopo gli scempi di Maresca, anche oggi l'esordiente arbitro LaPenna, nega un evidente rigore in favore del Bologna, sul risultato di 0-0, senza neanche ricorrere alla Var.
Sicuramente con il rigore la partita avrebbe avuto un'altro indirizzo.
Nel secondo tempo, il Bologna mette il cuore in campo e riesce a pareggiare con Destro, ben servito da Masina.
Il punto va sicuramente stretto al Bologna, che è stato ancora una volta danneggiato dalla direzione arbitrale, anche se è giusto dire che oggi il Bologna è stato meno brillante che contro la Sampdoria, con Verdi, Poli e Donsah sotto tono .
Marco Bonciani.
Complice un primo tempo sottotono , il Bologna sbaglia un rinvio e subisce il gol del Cagliari nell'unico tiro in porta del primo tempo, chiudendo in svantaggio la prima frazione di gioco.
Il Bologna sicuramente non è fortunato con gli arbitri; infatti dopo gli scempi di Maresca, anche oggi l'esordiente arbitro LaPenna, nega un evidente rigore in favore del Bologna, sul risultato di 0-0, senza neanche ricorrere alla Var.
Sicuramente con il rigore la partita avrebbe avuto un'altro indirizzo.
Nel secondo tempo, il Bologna mette il cuore in campo e riesce a pareggiare con Destro, ben servito da Masina.
Il punto va sicuramente stretto al Bologna, che è stato ancora una volta danneggiato dalla direzione arbitrale, anche se è giusto dire che oggi il Bologna è stato meno brillante che contro la Sampdoria, con Verdi, Poli e Donsah sotto tono .
Marco Bonciani.
PROMOSSI & BOCCIATI - avversario Cagliari
Di Mario Piromallo
Dopo una vittoria meritatissima con
la Sampdoria, oggi il BFC rigioca al Dall’Ara contro il Cagliari.
In tribuna è presente il Presidente Joey Saputo con la sua consorte.
Mister Donadoni schiera il BFC con
un (4-3-3): Mirante; Mbaye,
De Maio, Maietta, Masina; Donsah, Pulgar, Poli; Verdi, Destro, Palacio.
Con
Mirante tra i pali, Gonzales ancora
fermo ed Helander in panca, al centro della difesa giocano Maietta e De Maio ed esterni Mbaye e Masina.
Centrocampo
e attacco rimangono invariati rispetto all’ultima uscita con la Sampdoria.
Lo svolgimento della gara evidenzia
anche oggi che il direttore di gara è particolarmente mal disposto verso i
nostri ragazzi e permissivo rispetto ai nostri avversari.
Infatti il suo atteggiamento condiziona
la prestazione dei ragazzi di Donadoni e anche il risultato finale del match, perché durante la
partita non mostra alcun problema a mostrare il cartellino giallo ai ragazzi di Mister
Donadoni, mentre chiude spesso un occhio, anche entrambi, sul gioco scorretto
dei cagliaritani.
Oltretutto nel 1° tempo, non concede
un rigore netto e in più il VAR decide di non intervenire per smentire l’erroraccio di La Penna che sorvola su un fallo di mano di un difensore del Cagliari su un colpo di
testa dall’interno dell’area piccola a colpo sicuro di Palacio servito da Mbaye.
Poi commina 2 gialli a Destro e De
Maio (forse ci stava quello di De Maio) e alla fine, per i felsinei i cartellini diventano 6, mentre passa quasi tutto
inosservato ciò che commettono gli isolani anche le trattenute in un paio di
ripartenze fermate sul nascere senza complimenti dai ragazzi di Lopez.
Barella e Joao Pedro sono graziati da La Penna e il Cagliari può chiudere la
partita il 11 uomini.
Un 1° tempo in cui il Bologna gioca
bene e il Cagliari colpisce con una bella giocata di Joao Predro, che rimane l’unica azione che culmina con un tiro nello specchio della porta dell’incolpevole
Mirante da parte dei ragazzi di Lopez che oggi torna al Dall’Ara dopo un paio di anni.
Si notano ottime individualità tra i
ragazzi di Donadoni ma in serie A non ci si può permettere di commettere errori
in ripartenza e ciò succede nell’azione in cui Donsah si fa rubare la palla e da lì scaturisce il gol del Cagliari
con la difesa messa male che pasticcia e non riesce a impostare l’azione di ripartenza
dando il via libera all’attaccante isolano.
Poi un 2° tempo nella metà campo
avversaria a cercare almeno il pareggio.
Pareggio che giunge finalmente all’81°
ad opera di Destro che su assist/cross
di Masina sale e di testa anticipa il portiere isolano depositando la sfera in
rete.
Gol meritatissimo che alla fine
evita una sconfitta immeritata ma che, visto quanto è successo, non basta per
dare i 3 punti meritati al Bologna che dopo 2 vittorie consecutive è costretto a
fermarsi su un pareggio che comunque
muove la classifica.
Anche oggi i tifosi rossoblù, pur vedendo un buon Bologna, non possono
gioire in modo compiuto perché il risultato alla fine premia molto gli isolani
che se la cavano strappando un punto nonostante la superiorità tecnica evidenziata
dal BFC.
Come al solito sono felice di ringraziare personalmente insieme alla redazione di Bologna che Passione il pubblico del BFC e ovviamente un plauso ai tifosi della Curva che incitano per tutta la partita i ragazzi del nostro amato BFC
PROMOSSI
Destro 8 - torna al gol con un inserimento nel cuore dell'area avversaria. Un colpo di testa in anticipo su Rafael in uscita. E' il 1° del campionato davanti al suo pubblico. Poi alcuni recuperi in ripiegamento e tanto
movimento in fase offensiva. Definitivamente ritrovato.
Pulgar 7,5 – in
grande crescita. Ormai da alcune partite fa vedere tanta sostanza in fase
difensiva e ottime geometrie in fase di costruzione di gioco. Va vicino al gol su un calcio di punizione ma l'estremo avversario Rafael con un ottimo intervento gli nega la gioia del gol.
Palacio 7,5 – fa
la differenza. Lo trovi in tutte le parti del campo. Ammirevole per l’impegno e
imprescindibile come motivatore per i suoi compagni. Alcune giocate da
copertina. Solo un fallo di mano non visto e non sanzionato da un direttore di
gara decisamente insufficiente gli nega la gioia del gol davanti al suo pubblico.
Maietta 7 – il
gladiatore comanda la difesa coadiuvato da De Maio (positivo ma con il piede un po’ ruvido in avvio di azione). Un
paio di uscite in dribbling dalla difesa di ottima fattura e alcuni recuperi. Poi normale amministrazione.
BOCCIATI
Donsah 6= –
gioca con la solita dinamicità ma oggi è meno preciso del solito e da un
pallone perso in una sua ripartenza scaturisce il gol del momentaneo vantaggio
degli avversari.
FORZA BOLOGNAAAAAAAAAAAAAAAAA
Saranno Famosi
La serie B di quest'anno appare più incerta che mai; squadre che dovevano " ammazzare" il campionato come Palermo, Frosinone e Bari, anche se si trovano nella parte alta della classifica, condividono la loro apicalità con altre squadre meno prevedibili in quella posizione come Venezia, Parma e Cremonese.
La serie B non interessa i nostri colori; fortunatamente, l'avvento di Saputo, ci ha posto in una condizione di tranquilla stabilità e i patemi societari e tecnici appaiono come incubi ormai lontani, tuttavia è utile mantenere un occhio vigile a quella categoria per osservare nuovi campioncini in erba da seguire al fine di acquisire i loro servigi sportivi prima che i riflettori puntati sulle loro giocate, ne facciano lievitare troppo il costo dei cartellini...iniziamo con i portieri, partendo, come sempre dal 5° posto.
5) Stefano Minelli
Brescia, 5 Marzo 1994 portiere del Brescia, valore 900 mila euro

4) Marius Adamonis
Panevezys (Lituania), 13 Maggio 1997 portiere della Salernitana e della nazionale under 20 lituana
valore 250 mila euro
3) Lorenzo Montipò
Novara, 20 Febbraio 1996 portiere del Novara e della nazionale under 21 italiana valore 400 mila euro
2) Ivan Provedel
Pordenone, 17 Marzo 1994 portiere dell'Empoli valore 800 mila euro
1) Emil Audero
Mataram (Indonesia) 18 Gennaio 1997 portiere del Venezia e della nazionale under 21 italiana
valore 650 mila euro

venerdì 1 dicembre 2017
L'EX DIEGO LOPEZ CI DIRA' QUANTO SIAMO MATURI
Strano incrocio di destini tra Diego Lopez, ex allenatore del Bologna ora sulla panchina sarda e Roberto Donadoni, ex del Cagliari ed attuale allenatore rossoblu. Nel calcio a volte succede..
Ebbene, il tecnico uruguagio e più in generale la partita contro un Cagliari ferito e motivatissimo capitano a fagiolo per l'allegra Brigata Donadoni, dal momento che farà a capire meglio a tutti se il Bologna può davvero svoltare la stagione verso obiettivi più altri di una tranquilla ma pur semplice salvezza. Se le sconfitte seriali sono state davvero dovute alla maggior forza degli avversari incontrati oppure se il percorso di crescita mentale e caratteriale non è ancora terminato. In buona sostanza, il Cagliari di Lopez domenica sarà chiamato per forza di cose ad un pronto riscatto dopo una sconfitta interna in campionato e l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Pordenone. Le motivazioni saranno talmente alte negli avversari che se il Bologna uscirà ancora una volta vittorioso ciò sarà dovuto solo al fatto che è scattata una consapevolezza diversa nei singoli giocatori ed al fatto che davvero Donadoni sta guidando questo gruppo verso una completa presa di consapevolezza delle proprie capacità. Ed allora da lì in avanti ci sarà solo da divertirsi!!!
Marco Di Simone
Iscriviti a:
Post (Atom)