giovedì 16 novembre 2017
L' ARBITRO DI H.VERONA-BOLOGNA E PRECEDENTI CON LE DUE FORMAZIONI
Dopo aver steso un "velo pietoso" sulla figuraccia della nostra Nazionale, è ora - finalmente- di rituffarci nel campionato di serie A, e precisamente nel posticipo di lunedì alle 20.45 che vedrà il Bologna di Donadoni chiudere la 13^ giornata impegnato nella delicata trasferta del Bentegodi contro l' Hellas Verona dell' ex (uno dei tanti!) Fabio Pecchia...
Una partita che i rossoblu non devono assolutamente perdere per non creare disagi e paure non preventivabili fino ad un mese fa e che, a parere personale, non si addicono al valore della squadra.
A dirigere l'incontro sarà il signor Maurizio Mariani di Aprilia, assistito dai guardalinee Vivenzi e Posado, dal IV uomo Ros e dagli addetti V.A.R. ed A.V.A.R. rispettivamente Pairetto e Lo Cicero.
Mariani in questa stagione ha già arbitrato in 6 occasioni, nello specifico Crotone-Milan 0-3, Chievo-Atalanta 1-1, SPAL-Napoli 2-3, Sampdoria-Atalanta 3-1 e Fiorentina-torino 3-0 , oltre a Chievo-Ascoli 2-1 di Tim Cup.
Entrambe le formazioni vantano con Mariani 9 precedenti, suddivise in 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte per il Verona ed un più scarso bottino di 2 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte per il Bologna; é curioso il fatto secondo cui, dal ritorno in serie A, i rossoblu abbiano sempre perso ( 4 su 4 ) tutte le gare dirette dall' arbitro di Aprilia...
Per gli scaligeri, l' ultimo incrocio risale al 25 ottobre 2015 in Sampdoria-Verona 4-1, mentre per i nostri colori risale all' ultima giornata dello scorso campionato quando la Juventus espugnò in rimonta il Dall' Ara per 2-1.
Di seguito il dettaglio dei precedenti con le due formazioni:
VERONA:
Verona-Sorrento 2-0
Sorrento-Verona 2-0
Verona-Ravenna 4-2
Cittadella-Verona 1-2
Verona-Brescia 4-2
Pro Vercelli-Verona 0-0
Verona-Parma 3-2
Torino-Verona 0-0
Sampdoria- Verona 4-1.
BOLOGNA F.C. :
BOLOGNA-Livorno 1-0 ( Tim Cup 2012-2013)
Inter- BOLOGNA 3-2 d.t.s. ( Tim Cup 2016-2017)
BOLOGNA-Avellino 2-3 (s.finale ritorno play-off serie B)
Pro Vercelli-BOLOGNA 1-1 (Serie B)
BOLOGNA-Bari 2-0 (serie B)
BOLOGNA-Empoli 2-3 ( Serie A)
BOLOGNA-Atalanta 0-2 (serie A)
Juventus- BOLOGNA 3-0 (serie A)
BOLOGNA-Juventus 1-2 ( Serie A).
Mirco Polischi
mercoledì 15 novembre 2017
CALCIO E POLITICA IN ITALIA, TROVA LE DIFFERENZE
Checché se ne dica, è proprio la stessa solfa! Che si parli di etica sportiva o della morale pubblica, nel nostro amato Belpaese è esattamente la medesima cosa: senso di responsabilità saltami addosso!!
VERO CARLO TAVECCHIOOOOO???
VERO CARLO TAVECCHIOOOOO???
Al di là dell'esito sconcertante della doppia sfida con la Svezia, quello che lascia assolutamente basiti è l'insostenibile leggerezza del N.1 della Federazione Gioco Calcio italiana, il quale sembra non essersi ancora reso conto dell'ingente danno economico e di immagine arrecato dalla mancata qualificazione degli Azzurri ai prossimi Campionati del Mondo. Un Flop da far arrossire chiunque abbia avuto un ruolo anche marginale in questa vergognosa débacle sportiva, dalla scelta degli uomini a quella del C.T. Perché se è vero che tutti ora additano Giampiero Ventura, colpevole di aver troppo sperimentato e mai dato un'identità di gioco alla Nazionale, è pur vero che nessuno in Federazione ha intuito il fallimento che si stava realizzando. Dov'erano i vertici del calcio italiano nel momento in cui Buffon & Co. annaspavano contro avversari tranquillamente alla loro portata oppure quando affrontavano la Spagna con uno scellarato 4-2-4, rimediando una cocente quanto prevedibile umiliazione? Senza una presenza attenta e responsabile della Federazione, va da sé che poi arrivi a giocarti la più importante delle partite di qualificazione con un incomprensibile 3-5-2! Addirittura con l'esclusione di De Rossi e di Insigne dall'undici iniziale.. Chapeau!
E bravo il Presidente Tavecchio, ennesimo cultore dell' "Armiamoci e Partite!" Colui che ha immediatamente trovato il facile capro espiatorio in un selezionatore a fine carriera, non facendosi nemmeno sorgere il dubbio sull'opportunità delle sue dimissioni. Quello che ha dato del "Soggetto handicappato" ad una donna che si occupa di calcio; quello che ha rilasciato in più occasioni frasi razziste, antisemite ed omofobe. Quello che ha esonerato Ventura confermando sé stesso! Grande coerenza, i nostri complimenti!
Ebbene cari amici del Blog, sapete cosa penso..?? Che gente così andrebbe tenuta lontana dallo Sport e più in generale da qualsiasi ruolo di responsabilità istituzionale. Altro che difendere la propria poltrona di fronte ad un simile disastro tecnico! Via dalla Federazione subito e a pedate!!
Marco Di Simone
E bravo il Presidente Tavecchio, ennesimo cultore dell' "Armiamoci e Partite!" Colui che ha immediatamente trovato il facile capro espiatorio in un selezionatore a fine carriera, non facendosi nemmeno sorgere il dubbio sull'opportunità delle sue dimissioni. Quello che ha dato del "Soggetto handicappato" ad una donna che si occupa di calcio; quello che ha rilasciato in più occasioni frasi razziste, antisemite ed omofobe. Quello che ha esonerato Ventura confermando sé stesso! Grande coerenza, i nostri complimenti!
Ebbene cari amici del Blog, sapete cosa penso..?? Che gente così andrebbe tenuta lontana dallo Sport e più in generale da qualsiasi ruolo di responsabilità istituzionale. Altro che difendere la propria poltrona di fronte ad un simile disastro tecnico! Via dalla Federazione subito e a pedate!!
Marco Di Simone
domenica 12 novembre 2017
BOLOGNA: AUGURI AD ANGELO DA COSTA.
Buon compleanno ad Angelo Da Costa, che spegne oggi 34 candeline! Tanti auguri al portiere rossoblù alla sua quarta stagione con la maglia del Bologna!
Marco Bonciani.
Marco Bonciani.
mercoledì 8 novembre 2017
DELUSIONE LEGITTIMA TRA I TIFOSI. MA LA GOGNA MEDIATICA GIOVA A QUALCUNO?
Ieri alla ripresa degli allenamenti a Casteldebole era inevitabile che si respirasse un'aria mesta e pesante dopo la quarta sconfitta consecutiva, quella più inattesa, quella più bruciante. Lo squasso mediatico seguito alla brutta sconfitta interna con il Crotone ha subito registrato la grande insofferenza di larga parte della tifoseria verso l'ennesimo tradimento dei propositi stagionali, puntuale come non mai da quando Donadoni siede sulla panchina del Bologna. C'è chi vede il bicchiere comunque mezzo pieno, perché la squadra è viva e sconta solo il fatto che le sconfitte siano arrivate in serie, una dopo l'altra; c'è chi invece questa volta non la manda proprio giù e pretende un'immediata inversione di rotta. Lo stesso Joey Saputo non ha fatto mistero del suo disappunto per l'andamento della squadra nell'ultimo mese e qualcosa, in cuor suo, avrà ben annotato prima di ripartire per il Canada.
La rabbia esacerba gli animi, è noto. E dunque, tutti giù di spardello: Donadoni l'è trest, Palacio l'è vec'.. Eppure parliamo dello stesso Donadoni cui un mese fa venivano tributati onori per aver osato lanciare in squadra Gonzalez, Helander, Pulgar ed Okwonkwo. Dello stesso Rodrigo Palacio che tutti volevano addirittura "clonare" prima dell'infortunio. Voglia di obiettività saltami addosso, eh!
Occorre maggiore equilibrio nelle valutazioni, non dimentichiamoci che la Società ha scelto la linea dell'austerità sul mercato al fine di crescere in casa i giocatori su cui puntare per il futuro. Cosa apprezzabile da un lato ma penalizzante sul piano dell'affidabilità e della continuità delle prestazioni, perché i giovani sono poco costanti per definizione. Vanno a strappi, si entusiasmano per nulla quando le cose girano nel verso giusto e si deprimono quando qualcosa si inceppa all'improvviso.
Ma detto in onestà, a chi giova questa forsennata caccia al colpevole? A cosa serve tutto questo buridone sulla Società, sui giocatori, sullo Staff?? Secondo il mio personalissimo punto di vista, assolutamente a nulla!!
Ora più di prima occorre restare uniti, lavorare duro in silenzio e trasformare la rabbia in adrenalina e cattiveria agonistica. Basta sproloquiare, lasciamo lavorare serenamente la squadra e sosteniamola ADESSO che ne ha maggior bisogno. Salire sul carro dei vincitori è sempre stato un'esercizio facile.. E' nelle difficoltà che il Vero Tifoso si riconosce, comprendendo che il calcio è anche questo e correndo ad incitare la sua squadra!!! IO TIFO BOLOGNA. ADESSO !!!
La rabbia esacerba gli animi, è noto. E dunque, tutti giù di spardello: Donadoni l'è trest, Palacio l'è vec'.. Eppure parliamo dello stesso Donadoni cui un mese fa venivano tributati onori per aver osato lanciare in squadra Gonzalez, Helander, Pulgar ed Okwonkwo. Dello stesso Rodrigo Palacio che tutti volevano addirittura "clonare" prima dell'infortunio. Voglia di obiettività saltami addosso, eh!
Occorre maggiore equilibrio nelle valutazioni, non dimentichiamoci che la Società ha scelto la linea dell'austerità sul mercato al fine di crescere in casa i giocatori su cui puntare per il futuro. Cosa apprezzabile da un lato ma penalizzante sul piano dell'affidabilità e della continuità delle prestazioni, perché i giovani sono poco costanti per definizione. Vanno a strappi, si entusiasmano per nulla quando le cose girano nel verso giusto e si deprimono quando qualcosa si inceppa all'improvviso.
Ma detto in onestà, a chi giova questa forsennata caccia al colpevole? A cosa serve tutto questo buridone sulla Società, sui giocatori, sullo Staff?? Secondo il mio personalissimo punto di vista, assolutamente a nulla!!
Ora più di prima occorre restare uniti, lavorare duro in silenzio e trasformare la rabbia in adrenalina e cattiveria agonistica. Basta sproloquiare, lasciamo lavorare serenamente la squadra e sosteniamola ADESSO che ne ha maggior bisogno. Salire sul carro dei vincitori è sempre stato un'esercizio facile.. E' nelle difficoltà che il Vero Tifoso si riconosce, comprendendo che il calcio è anche questo e correndo ad incitare la sua squadra!!! IO TIFO BOLOGNA. ADESSO !!!
martedì 7 novembre 2017
ANTICIPI E POSTICIPI DI SERIE A DALLA 18^ ALLA 21^ GIORNATA
La Lega di serie A ha da poco comunicato gli anticipi e posticipi relativi alle giornate che vanno dalla 18^ alla 21^ del campionato di serie A, vale a dire le ultime 2 del girone di andata e le prime 2 del girone di ritorno.
Due sono le variazioni di data ed orario che riguardano il Bologna; si tratta della 18^ giornata, quella pre-natalizia, che da sabato 23 per i rossoblu è stata anticipata a venerdì 22 alle ore 18, quando sarà in programma Chievo-Bologna, e della 20^ (1^ di ritorno), quando nella giornata della befana, il 6 gennaio 2018, i rossoblu giocheranno a Torino contro i granata nel lunch match delle 12:30.
Mirco Polischi
SERIE A: LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Si ferma la serie A per l'impegno della Nazionale di Ventura ma non si ferma il giudice sportivo Mastandrea che oggi pomeriggio ha diramato le squalifiche relative all' 11 esimo turno...
Sono stati squalificati per 1 turno 2 giocatori, nello specifico:
Remo FREULER (Atalanta), espulso dal V.A.R. in Atalanta-SPAL;
Mattia VALOTI ( Verona), già diffidato ed ammonito durante Cagliari- Verona.
Per quel che riguarda il nostro Bologna, rientra dal turno di squalifica Erick PULGAR, mentre rimangono in diffida Andrea POLI e Filip HELANDER.
Per finire, multate le società Atalanta ( 20000 euro) per il lancio di un petardo che ha causato il lieve ferimento un fotografo, e Crotone (2500 euro), reo di aver ingiustificatamente causato il ritardo dell' inizio della gara del Dall'Ara di circa 3 minuti.
Mirco Polischi
domenica 5 novembre 2017
PROMOSSI & BOCCIATI - sconfitta interna col Crotone
di Mario Piromallo
Oggi il BFC è tornato a far soffrire i
suoi tifosi con una prestazione negativa che ricorda le molte viste nel campionato
scorso.
Un 1° tempo in cui 2 punizioni
magistrali di Verdi, una di destro e l'altra di sinistro, illudono i tifosi
rossoblù che si sono risvegliati in un finale di partita da incubo con il BFC
sotto 2 a 3.
Ma veniamo a una cronaca del match che
ha appunto visto la squadra di Mister Donadoni che probabilmente non ha metabolizzato
in fretta l’assenza di Pulgar per squalifica.
Del cileno è mancata la fase difensiva
nel 2° tempo specialmente quando i siciliani hanno ribaltato il risultato della
partita in pochi minuti con un 1-2 che ha tagliato le gambe dei felsinei, ma
anche quella offensiva perché non si sono viste verticalizzazioni apprezzabili da
parte dei ragazzi di Donadoni in tutto l’arco del match.
Il gol del momentaneo pareggio dei
calabresi (2-2) è scaturito da un fallo di mano di Kraft in area di rigore
visto circa 1 minuto dopo tramite il VAR e per il quale il direttore di gara ha
concesso il rigore realizzato da Trotta.
Il 3° gol, quello che ha dato al
Crotone la 2° vittoria consecutiva in campionato, la precedente è stata ottenuta la settimana scorsa in
casa contro la viola, è arrivato da una ripartenza che ha portato Budimir che dal limite dell'area ha calciato ma il suo tiro è stato rimpallato da Gonzaes, finendo in faccia alla punta del Crotone
e a questo punto la sfera si è risistemata ancora sul suo sinistro dal quale è
partito un tiro che si è insaccato alle spalle dell’incolpevole Da Costa.
Insomma il BFC perde per la 4° volta
consecutiva e la sconfitta più fastidiosa è proprio quella di stasera.
PROMOSSI
Verdi 7+ – 2 grandissimi gol
con punizioni dal limite calciate con i 2 piedi. Spettacolo per i presenti. Poi
un paio di aperture illuminanti a tagliare il campo in diagonale. Non è bastata
la classe cristallina per ottenere un risultato positivo. Non ricordo di aver mai visto fare 2 gol dallo stesso giocatore in una partita con 2 punizioni calciate con i 2 piedi. Mirabolante Simone!
Poli 6,5 – mette sempre a
disposizione della squadra la sua voglia di fare e la classe superiore che
sfoggia spesso. Fino a quando regge lui anche il centrocampo funziona ma quando
finisce le energia cala la notte.
Di Francesco 6+ - è in
forma e si vede. Conquista la punizione che da a Verdi la possibilità di
bissare, ma si fa male e Donadoni è costretto a sostituirlo. Speriamo non sia
nulla di grave. Si nota la sua mancanza in entrambe le fasi dopo la sua sostituzione, anche perché chi gli subentra, Krejci è un altro giocatore poco utilizzato in questa fase di campionato.
BOCCIATI
Kraft/Masina 4 – i due
esterni sono irriconoscibili. Timorosi e arruffoni. Da due loro errori nascono
2 dei 3 gol che stasera il BFC subisce.
Crisetig 4 – forse
gli manca il ritmo partita perché gioca molto poco. Non verticalizza mai e si
limita a distribuire passaggi laterali di pochi metri ai suoi compagni. Anche
in fase difensiva non riesce a fare filtro e la difesa soffre moltissimo.
Una nota che stasera non mi sento di
biasimare, alla file la curva Bulgarelli ha fatto notare alla squadra che la
prestazione non è stata all’altezza e qui mi fermo!
FORZA BFC!
Iscriviti a:
Post (Atom)