martedì 7 novembre 2017
ANTICIPI E POSTICIPI DI SERIE A DALLA 18^ ALLA 21^ GIORNATA
La Lega di serie A ha da poco comunicato gli anticipi e posticipi relativi alle giornate che vanno dalla 18^ alla 21^ del campionato di serie A, vale a dire le ultime 2 del girone di andata e le prime 2 del girone di ritorno.
Due sono le variazioni di data ed orario che riguardano il Bologna; si tratta della 18^ giornata, quella pre-natalizia, che da sabato 23 per i rossoblu è stata anticipata a venerdì 22 alle ore 18, quando sarà in programma Chievo-Bologna, e della 20^ (1^ di ritorno), quando nella giornata della befana, il 6 gennaio 2018, i rossoblu giocheranno a Torino contro i granata nel lunch match delle 12:30.
Mirco Polischi
SERIE A: LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Si ferma la serie A per l'impegno della Nazionale di Ventura ma non si ferma il giudice sportivo Mastandrea che oggi pomeriggio ha diramato le squalifiche relative all' 11 esimo turno...
Sono stati squalificati per 1 turno 2 giocatori, nello specifico:
Remo FREULER (Atalanta), espulso dal V.A.R. in Atalanta-SPAL;
Mattia VALOTI ( Verona), già diffidato ed ammonito durante Cagliari- Verona.
Per quel che riguarda il nostro Bologna, rientra dal turno di squalifica Erick PULGAR, mentre rimangono in diffida Andrea POLI e Filip HELANDER.
Per finire, multate le società Atalanta ( 20000 euro) per il lancio di un petardo che ha causato il lieve ferimento un fotografo, e Crotone (2500 euro), reo di aver ingiustificatamente causato il ritardo dell' inizio della gara del Dall'Ara di circa 3 minuti.
Mirco Polischi
domenica 5 novembre 2017
PROMOSSI & BOCCIATI - sconfitta interna col Crotone
di Mario Piromallo
Oggi il BFC è tornato a far soffrire i
suoi tifosi con una prestazione negativa che ricorda le molte viste nel campionato
scorso.
Un 1° tempo in cui 2 punizioni
magistrali di Verdi, una di destro e l'altra di sinistro, illudono i tifosi
rossoblù che si sono risvegliati in un finale di partita da incubo con il BFC
sotto 2 a 3.
Ma veniamo a una cronaca del match che
ha appunto visto la squadra di Mister Donadoni che probabilmente non ha metabolizzato
in fretta l’assenza di Pulgar per squalifica.
Del cileno è mancata la fase difensiva
nel 2° tempo specialmente quando i siciliani hanno ribaltato il risultato della
partita in pochi minuti con un 1-2 che ha tagliato le gambe dei felsinei, ma
anche quella offensiva perché non si sono viste verticalizzazioni apprezzabili da
parte dei ragazzi di Donadoni in tutto l’arco del match.
Il gol del momentaneo pareggio dei
calabresi (2-2) è scaturito da un fallo di mano di Kraft in area di rigore
visto circa 1 minuto dopo tramite il VAR e per il quale il direttore di gara ha
concesso il rigore realizzato da Trotta.
Il 3° gol, quello che ha dato al
Crotone la 2° vittoria consecutiva in campionato, la precedente è stata ottenuta la settimana scorsa in
casa contro la viola, è arrivato da una ripartenza che ha portato Budimir che dal limite dell'area ha calciato ma il suo tiro è stato rimpallato da Gonzaes, finendo in faccia alla punta del Crotone
e a questo punto la sfera si è risistemata ancora sul suo sinistro dal quale è
partito un tiro che si è insaccato alle spalle dell’incolpevole Da Costa.
Insomma il BFC perde per la 4° volta
consecutiva e la sconfitta più fastidiosa è proprio quella di stasera.
PROMOSSI
Verdi 7+ – 2 grandissimi gol
con punizioni dal limite calciate con i 2 piedi. Spettacolo per i presenti. Poi
un paio di aperture illuminanti a tagliare il campo in diagonale. Non è bastata
la classe cristallina per ottenere un risultato positivo. Non ricordo di aver mai visto fare 2 gol dallo stesso giocatore in una partita con 2 punizioni calciate con i 2 piedi. Mirabolante Simone!
Poli 6,5 – mette sempre a
disposizione della squadra la sua voglia di fare e la classe superiore che
sfoggia spesso. Fino a quando regge lui anche il centrocampo funziona ma quando
finisce le energia cala la notte.
Di Francesco 6+ - è in
forma e si vede. Conquista la punizione che da a Verdi la possibilità di
bissare, ma si fa male e Donadoni è costretto a sostituirlo. Speriamo non sia
nulla di grave. Si nota la sua mancanza in entrambe le fasi dopo la sua sostituzione, anche perché chi gli subentra, Krejci è un altro giocatore poco utilizzato in questa fase di campionato.
BOCCIATI
Kraft/Masina 4 – i due
esterni sono irriconoscibili. Timorosi e arruffoni. Da due loro errori nascono
2 dei 3 gol che stasera il BFC subisce.
Crisetig 4 – forse
gli manca il ritmo partita perché gioca molto poco. Non verticalizza mai e si
limita a distribuire passaggi laterali di pochi metri ai suoi compagni. Anche
in fase difensiva non riesce a fare filtro e la difesa soffre moltissimo.
Una nota che stasera non mi sento di
biasimare, alla file la curva Bulgarelli ha fatto notare alla squadra che la
prestazione non è stata all’altezza e qui mi fermo!
FORZA BFC!
venerdì 3 novembre 2017
RICCARDO BIGON:" PER FARE CRESCERE I GIOVANI,CI VUOLE QUALCHE"VECCHIETTO".....
Nelle ultime tre giornate,il Bologna fc ha raccolto zero punti,tre sconfitte consecutive.

Il nostro ds Riccardo Bigon,non pensa affatto sia stata una "bocciatura" e dice così: "C'è modo e maniera di perdere le partite...un anno fà le perdavamo in malo modo,ma queste sconfitte invece sono arrivate,avendole sempre"giocate"fino alla fine,e sempre con una squadra giovane,dove la"malizia"su certi momenti di gioco manca ancora,ma invece tecnica,corsa,tattica e carattere,ora non mancano. Affrontare squadre importanti,senza avere anche dell'esperienza,diventa molto difficile. In questo ultimo trittico di partite,abbiamo portato a casa zero punti,ma per quello che questi giovani hanno dimostrato e fatto vedere in campo,sono destinati a una crescita importante.Quindi,per me non è assolutamente stata una bocciatura della squadra!"....

E continua parlando sull'arrivo di Palacio: "La prestazione di Roma,conferma il percorso di crescita dei nostri giovani ragazzi,e voglio precisare che con l'arriva di Rodrigo,il progetto giovani è tutt'altro che finito....Non esiste progetto giovani,senza qualche"vecchietto"!... Perchè,se lasciamo che siano tutti giovani,questi ragazzi hanno una crescita molto lenta tra loro,invece se aggiungi giocatori giusti,che ti portano esperienza,e trasmettono stimoli a loro,ecco che i nostri giovani crescono più velocemente e in fretta,rafforzando così la nostra idea"progetto giovani".

Non a tutti può piacere,ma a mio avviso abbiamo un ds veramente giusto e molto in gamba,non dimenticando anche quello che fecero i bravissimi ds Fusco per tenere a "galla" la squadra con veramente zero euro...... e Corvino che ci portò ragazzi giovani e di qualità.
Vincenzo Coppola

Il nostro ds Riccardo Bigon,non pensa affatto sia stata una "bocciatura" e dice così: "C'è modo e maniera di perdere le partite...un anno fà le perdavamo in malo modo,ma queste sconfitte invece sono arrivate,avendole sempre"giocate"fino alla fine,e sempre con una squadra giovane,dove la"malizia"su certi momenti di gioco manca ancora,ma invece tecnica,corsa,tattica e carattere,ora non mancano. Affrontare squadre importanti,senza avere anche dell'esperienza,diventa molto difficile. In questo ultimo trittico di partite,abbiamo portato a casa zero punti,ma per quello che questi giovani hanno dimostrato e fatto vedere in campo,sono destinati a una crescita importante.Quindi,per me non è assolutamente stata una bocciatura della squadra!"....

E continua parlando sull'arrivo di Palacio: "La prestazione di Roma,conferma il percorso di crescita dei nostri giovani ragazzi,e voglio precisare che con l'arriva di Rodrigo,il progetto giovani è tutt'altro che finito....Non esiste progetto giovani,senza qualche"vecchietto"!... Perchè,se lasciamo che siano tutti giovani,questi ragazzi hanno una crescita molto lenta tra loro,invece se aggiungi giocatori giusti,che ti portano esperienza,e trasmettono stimoli a loro,ecco che i nostri giovani crescono più velocemente e in fretta,rafforzando così la nostra idea"progetto giovani".
Non a tutti può piacere,ma a mio avviso abbiamo un ds veramente giusto e molto in gamba,non dimenticando anche quello che fecero i bravissimi ds Fusco per tenere a "galla" la squadra con veramente zero euro...... e Corvino che ci portò ragazzi giovani e di qualità.
Vincenzo Coppola
Etichette:
Bigon,
Bologna FC,
Corvino,
Fusco,
Palacio
I TIFOSI AL DALL'ARA: AUMENTATA LA MEDIA SPETTATORI.
Questo Bologna piace e incuriosisce?

Sembra proprio di sì! Come riporta il "Corriere dello Sport",gli spettatori,noi tifosi,siamo aumentati rispetto alla scorsa stagione di circa 1.200 unità a partita: da 21.189 agli attuali 22.328,diventando così,per il Bologna fc 1909, l'ottava piazza fra gli stadi con più presenze in serie A.
Una conferma ,di come il progetto di crescita,e gli obbiettivi della società,siano sempre più credibili, seri e concreti.


E domani al Dall'Ara,Lui,Joey Saputo,ci sarà!
Vincenzo Coppola
Sembra proprio di sì! Come riporta il "Corriere dello Sport",gli spettatori,noi tifosi,siamo aumentati rispetto alla scorsa stagione di circa 1.200 unità a partita: da 21.189 agli attuali 22.328,diventando così,per il Bologna fc 1909, l'ottava piazza fra gli stadi con più presenze in serie A.
Una conferma ,di come il progetto di crescita,e gli obbiettivi della società,siano sempre più credibili, seri e concreti.
E domani al Dall'Ara,Lui,Joey Saputo,ci sarà!
Vincenzo Coppola
Etichette:
Bologna FC,
Dall'Ara,
Joey Saputo,
tifosi
giovedì 2 novembre 2017
L' ARBITRO DI BOLOGNA-CROTONE E PRECEDENTI CON LE DUE FORMAZIONI
Dopo il "trittico terribile" inizia un mini ciclo di 4 partite sulla carta favorevoli ai rossoblu, ad iniziare da sabato alle 18 quando i ragazzi di Mister Donadoni saranno chiamati a riprendere il cammino interrotto 3 partite fa e dovrà farlo contro un Crotone carico dopo l' ultima vittoria ottenuta contro la Fiorentina...
A dirigere l' incontro sarà il signor Fabrizio Pasqua di Nocera Inferiore, assistito dai guardalinee Schenone e La Rocca, dal IV uomo Forneau e dagli addetti V.A.R. ed A.V.A.R. rispettivamente Mazzoleni e Tegoni.
Pasqua, in questa stagione, ha già diretto Sampdoria-Benevento (2-1), Atalanta-Sassuolo (2-1), Juventus- SPAL (4-1 ), oltre a Torino-Trapani (7-1) di Tim Cup ( tutte vittorie "casalinghe"...speriamo sia di buon auspicio!).
Tra i vari precedenti con le due formazioni, ce n' è uno in particolare che fa sorridere il Bologna: risale al campionato di serie B 2014-2015 e parliamo di un Crotone- Bologna diretta proprio da Pasqua che vide la vittoria del Bologna per 2-0 firmata da una doppietta di Laribi; in quell' occasione il nostro Nando Coppola neutralizzò un calcio di rigore di Torregrossa ad un quarto d'ora dal termine...
In totale, il Bologna vanta con il suddetto arbitro 6 precedenti, frutto di 2 vittorie, 3 pareggi ed 1 sconfitta, mentre il Crotone ha ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte nei suoi 7 precedenti.
Per quanto riguarda i nostri colori, l' unica sconfitta della serie arrivò la scorsa stagione ad Udine al minuto 95 con un eurogol di Danilo...
Si vede che era proprio destino 😁!
PRECEDENTI CON IL BOLOGNA:
Chievo-BOLOGNA 1-1
Udinese- BOLOGNA 1-0
Modena- BOLOGNA 0-0 (serie B)
BOLOGNA-Frosinone2-2 ( serie B)
Crotone-BOLOGNA 0-2 ( Serie B)
Avellino- BOLOGNA 0-1 ( s.finale play off serie B)
PRECEDENTI CON IL CROTONE:
Bari- Crotone 2-3.( B)
Crotone- BOLOGNA 0-2 (B)
Trapani- Crotone 1-0 (B)
Crotone - Cittadella 2-0 (B)
Crotone-Carpi 0-0 (B)
Crotone-Livorno 1-2 (B)
Crotone-Modena 2-1 (B).
Mirco Polischi
Etichette:
Bologna,
Crotone,
Pasqua,
precedenti.,
Rossoblu
DONADONI CHIAMA A RACCOLTA I FEDELISSIMI
Contro il rilanciato Crotone di Davide Nicola, l'allenatore rossoblu Roberto Donadoni ha bisogno di certezze assolute e per questo motivo ha deciso di affidarsi ai suoi giocatori di maggiore esperienza, tra cui Andrea Poli e Rodrigo Palacio.
Entrambi non al meglio, come è noto, ma ambedue imprescindibili per carattere e carisma all'interno di una squadra oggi deficitaria di altri punti di riferimento. Certo, anche il recupero di Saphir Taider si rivela prezioso dal punto di vista sia tecnico che numerico in un reparto di centrocampo che non potrà avvalersi dell'essenziale apporto di Erik Pulgar, appiedato per un turno dal Giudice Sportivo.
Sarà 4-2-3-1 o 4-3-1-2 poco importa, non è il modulo che conta. L'importante è che chi scenderà in campo lo faccia con i concetti giusti, con l'intensità di gioco e la carica agonistica che hanno reso possibile il buon cammino della squadra fino al triplice stop contro Atalanta, Lazio e Roma. Obiettivamente avversari di caratura tecnica superiore al Bologna.
Dunque... Forza Ragazzi e Sempre Forza BOLOGNAAAA!!!
Marco Di Simone
Iscriviti a:
Post (Atom)