lunedì 6 gennaio 2020

Promossi e Bocciati - Pareggio meritatissimo del BFC contro i toscani



di Mario Piromallo

Oggi torna il campionato dopo una sosta, troppo lunga, di 2 settimane e il Bologna gioca la sua partita nella sua casa, il Dall’Ara, contro la Fiorentina, squadra che ha cambiato l’allenatore; infatti sulla panchina dei nostri avversari ora siede Iachini che ha sostituito Montella dopo l’ennesima sconfitta nell’ultimo match giocato nel 2019 dai toscani.

Mentre sulla panchina del nostro amato Bologna siede Sinisa Mihajlovic che sta mostra una bella cera e siamo tutti felicissimi di vederlo così.

Il tecnico bolognese schiera la seguente formazione: Skorupski tra i pali; Tomiyasu, Denswil, esterni bassi; Bani e Danilo al centro della difesa, Medel e Poli in mediana e sulla trequarti Orsolini, Soriano e Sansone a supporto della punta Palacio.

Il Bologna gioca un ottimo 1° tempo con dominio territoriale e alcune palle gol che non si concretizzano per poco.

Ma sono gli avversari a passare in vantaggio, dopo pochi minuti di gioco, con Benassi, che pesca il jolly scagliando un tiro al volo da fuori a incrociare con la palla che coglie il palo interno della porta difesa da Skorupski ed entra in rete con l’estremo rossoblù che nulla può.

Da qui il Bologna le prova tutte per riequilibrare il risultato ma i ragazzi di Sinisa trovano grandissime difficoltà nelle ripartenze perché i viola commettono sistematicamente fallo sul portatore di palla e stroncano sul nascere molte azioni che potrebbero portare a situazioni importanti in casa rossoblù; il sig. Valesi, direttore di gara, fatica molto a mostrare il cartellino giallo e gli ospiti riusciranno a terminare la gara a ranghi completi.

Il 2° tempo vede ancora un predominio da parte dei rossoblù ma il gioco è meno brillante e la tattica molto maschia degli avversari, con benestare del direttore di gara, da i frutti sperati da Iachini.

Al 90° la partita del Bologna sembra ormai persa, ma i ragazzi di Mihajlovic ci hanno abituati a non mollare mai e a 1 minuto dalla fine Santander, entrato da poco recupera una palla nei pressi del lato corto dell’area di rigore non molto lontano da fondo campo, e il difensore avversario lo spinge da tergo; ovviamente l’arbitro non può non concedere la punizione.

A questo punto Orsolini si incarica di calciare facendo partire un gran tiro che si insacca all'incrocio dei pali a lui più vicino e il BFC pareggia in extremis meritatamente una partita che fino a quel momento sembrava stregata, che tra l'altro, avrebbe meritato di vincere.

PROMOSSI

Skorupski 7,5 – subisce un gol su cui non può nulla. Dice di no 2 volte a Chiesa con 2 parate che salvano il risultato. La seconda con gli avversari ancora in vantaggio è di importanza vitale per il BFC e contribuisce in solido a confezionare il pareggio odierno. In crescita.

Orsolini 7,5 –Alcune giocate da campione e un po’ di errori che sporcano la prestazione. Però alla fine calcia una punizione figlia di allenamenti e consigli del maestro Sinisa. Croce e delizia dei tifosi.

Danilo 7 – al rientro dopo la squalifica; eleganza e sicurezza al servizio della squadra. E’ bello vederlo giocare. La sua presenza da equilibrio alla fase difensiva.

Santander 7 – è un fattore positivo per il pareggio raggiunto nei minuti di recupero. Un recupero a ritroso con una velocità e una determinazione degne di nota. Guadagna la punizione dalla quale scaturisce il gol del pareggio di Orsolini. Meriterebbe di giocare di più.

Palacio 6,5 – un grandissimo 1° tempo con tanti tagli in profondità che mettono in grandissime difficoltà la retroguardia arroccata degli avversari. Sparisce un po’ nel 2° tempo anche perché la squadra non esprime lo stesso gioco visto nel 1° tempo.

Valeri 4,5 – sono veramente pochi i cartellini mostrati ai viola per i numerosissimi falli commessi nelle ripartenze bolognesi. Falli che meriterebbero di far finire almeno in 10 la compagine toscana; Pulgar commette un fallaccio su una ripartenza velocissima di Orsolini; in questo caso, vista la pericolosità del fallo, tutti si aspettano il cartellino rosso e invece Valeri estrae quello giallo commettendo un errore. Anche Dalbert è graziato dal direttore di gara per un fallaccio sempre in una ripartenza felsinea.

Curva Bulgarelli 10 – con il Bologna in svantaggio per gran parte del match, i tifosi rossoblu non fanno mancare il sostegno ai ragazzi di Sinisa Mihajlovic.




Nessun commento:

Posta un commento